Coronavirus. Mai così tante vittime in un solo giorno nel mondo, 11.617
Record di morti in Usa e Regno Unito.
È record di decessi di pazienti affetti dal coronavirus nel mondo: nelle ultime 24 ore sono stati registrati 11.617 morti, il dato più alto dall'inizio della pandemia. È questo il dato preoccupante che emerge dal monitoraggio della Johns Hopkins University. Record anche per il numero di casi registrati: oltre 666.000 in un solo giorno. Gli Stati Uniti a loro volta hanno registrato un dato altissimo, 143.231 nuove infezioni in 24 ore, mai così tanti da inizio pandemia. Anche la Gran Bretagna ha segnalato un record di casi giornalieri: 33.470, per un totale di 1,3 milioni.
Usa nuovo record di contagi, California oltre il milione
Ieri, gli Stati Uniti hanno registrato oltre 153.000 nuovi casi di coronavirus, record che segue quelli quasi quotidianamente aggiornati nelle ultime settimane, secondo i dati della Johns Hopkins University. Si è trattato del decimo giorno consecutivo con più di 100.000 casi e il primo oltre i 150.000. Numeri senza precedenti anche per le persone ricoverate, che fanno registrare un nuovo record per il terzo
giorno consecutivo: sono 67.096, dopo le 65.368 di mercoledì e le quasi 62.000 di martedì; il precedente record di 59.940 risaliva al 15 aprile, secondo il Covid Tracking Project. In tutto, i casi confermati negli Stati Uniti sono oltre 10,5 milioni. Livelli record di casi sono stati registrati in Illinois, Indiana, Ohio, Minnesota, Colorado, New Mexico, New Hampshire, Vermont, South e North Dakota. In terapia intensiva si trovano 12.796 persone, il numero più alto dal 2 maggio. Ieri, i morti sono stati oltre 900, per un totale di oltre 242.000. La California è poi diventata il secondo stato americano, dopo il Texas, a superare la soglia del milione di casi. Con i quasi settemila contagi confermati in 24 ore, sono 1.000.631 i casi registrati nello stato.
Iran: oltre 738 mila contagi dall'inizio della pandemia
Sono 11.737 i casi di Covid-19 registrati nelle ultime 24 ore in Iran. Il totale dei contagiati dall'inizio della pandemia sale a 738.322. Le nuove vittime sono 461, diventando in tutto 40.582. I ricoverati in terapia intensiva crescono a 5.630, mentre i pazienti guariti salgono a 546.642. I test complessivi effettuati sono 5.424.479. lo ha riferito nel suo bollettino quotidiano la portavoce del ministero della salute iraniano Sima Lari. Nei giorni scorsi avevamo raccontato la situazione del Paese a partire dalle drammatiche immagini del gigantesco cimitero di Teheran, uno dei più grandi al mondo eppure in difficoltà a tenere il passo della pandemia.
India: secondo Paese al mondo per casi di contagio, oltre 8,7 milioni
La folla attesa nei centri commercialo questo fine settimana in occasione di Diwali, il festival indù delle luci, alimenta le speranze di una boccata d'ossigeno per l'economia dell'India in difficoltà dopo mesi di di isolamento ma anche i timori di una massiccia l'impennata del coronavirus. Le persone che hanno limitato i loro acquisti all'essenziale per mesi sembrano ora essere in uno stato d'animo meglio disposto ai consumi e i commercianti ci contano, spiega Praveen Khandelwal, segretario generale della Confederazione di tutti i commercianti dell'India: "Negli ultimi tre giorni si è assistito a un enorme aumento del numero dei clienti nei mercati per gli acquisti legati alla festività. Ma tra i milioni di acquirenti nelle principali città e villaggi del Paese, un gran numero di persone ignora le norme di distanziamento sociale e le prescrizioni sull'uso delle mascherine. L'India ha ha confermato più di 8,7 milioni di contagio e più di 128.600 morti.
Corea del Sud: multe a chi non indossa la mascherina in pubblico
Seul ha riportato il più grande aumento giornaliero di casi di Covid-19 negli ultimi 70 giorni, nel momento in cui il governo ha deciso di sanzionare con multe le persone che non indossano maschere in pubblico. I 191 casi registrati oggi segnano per il sesto giorno consecutivo il superamento della soglia quotidiana dei 100 contagi e il più alto aumento giornaliero dal 4 settembre. La maggior parte dei casi proviene dall'area metropolitana della capitale dove le autorità lottano per arginare le trasmissioni legate a vari luoghi, tra cui ospedali, case di cura, chiese, scuole, ristoranti e uffici.
Brasile, numero di contagi più alto da settembre
Il Brasile conta 908 nuovi decessi per coronavirus nelle ultime 24 ore, il numero più alto da settembre, portando il numero totale di decessi a 164.281. Lo ha riferito il Ministero della Salute.
Nel suo bollettino diffuso quotidianamente, segnalati 33.207 nuovi contagi, con i quali i casi confermati di Covid-19 ora ammontano a 5.781.582. Il Paese sudamericano, uno dei più colpiti dall'emergenza sanitaria, non registrava cifre così elevate da meta' settembre. Il ministero ha spiegato l'incremento addebitandolo a problemi tecnici che hanno interessato i sistemi informativi ufficiali a partire da giovedì scorso, che ha impedito a vari Stati di poter aggiornare correttamente le proprie statistiche negli ultimi sette giorni. Il ministero ha anche riferito che 5.256.767 persone sono guarite dal coronavirus, rappresentando il 90,9% del totale infetto, mentre altri 360.534 pazienti sono ancora sotto controllo medico. Da diverse settimane la pandemia mostra una tendenza al ribasso in Brasile, sebbene in numero assoluto il Paese rimanga il secondo al mondo con il maggior numero di morti, dietro gli Stati Uniti, e il terzo per numero di casi, dopo Stati Uniti e India.
Nuovo picco di casi in Russia
Continuano a crescere i casi di Covid-19 in Russia, dove nelle ultime 24 ore sono stati accertati 21.983 nuovi contagi: il numero più alto dall'inizio dell'epidemia. Il centro operativo nazionale anti coronavirus riferisce che nel corso dell'ultima giornata si sono registrati 411 decessi provocati dal virus Sars-Cov-2. In totale, stando ai dati ufficiali, in Russia si contano 1.880.551 contagi e 32.443 decessi dovuti al Covid-19.
Nuovo record di contagi anche in Germania
La Germania tocca un nuovo record nei contagi giornalieri da coronavirus: il Robert Koch Institut, il centro epidemiologico tedesco, segnala 23.542 nuove infezioni nelle ultime 24 ore. Si tratta del
numero piu' alto dall'inizio della pandemia, superando - anche se di poco - i 23.399 di sabato scorso. Rispetto ai dati di giovedì, quelli di oggi rappresentano un aumento di circa 1700 casi. I decessi, sempre nelle 24 ore, sono cresciuti di 218 unità. Complessivamente, sono 751.095 le persone che si sono ammalate di Covid-19 in Germania dall'inizio dell'epidemia. L'indice di contagio, il cosiddetto fattore R, si trova a 0,93, ossia sotto la soglia critica dell'1.
Francia: Un ricovero per Covid-19 ogni 30 secondi, prorogato i 15 giorni il lockdown
La Francia ha registrato 33.172 nuovi casi di Covid-19, che portano a 1.898.710 il totale dall'inizio della pandemia. Ieri il premier Jean Castex ha confermato il lockdown per altri 15 giorni, riferendo di "un ricovero ogni 30 secondi e un ricovero in terapia intensiva ogni 3 minuti" registrato negli ultimi giorni. Secondo i dati pubblicati stasera da Public Health France, 32.654 pazienti Covid sono ora ricoverati in Francia, contro i 31.918 di mercoledì, con 2.371 nuovi ricoveri in 24 ore. In primavera, il numero dei ricoveri aveva raggiunto un massimo di 32.131 il 14 aprile. Nelle ultime 24 ore, sono morte altre 418 persone, rispetto alle 329 del giorno prima, per un totale di 42.960 decessi.