Coronavirus nel mondo, 15,5 milioni di casi. Stati Uniti 4 milioni di casi
Secondo il conteggio della Johns Hopkins University il dato complessivo a livello globale conta adesso 15.511.157 infezioni e 633.425 decessi
Il numero di contagi da coronavirus nel mondo ha superato quota 15 milioni secondo il conteggio della Johns Hopkins University. Il dato complessivo conta adesso 15.511.157 infezioni. I morti per coronavirus sono 633.425 in totale. Gli Stati Uniti restano il paese più colpito, con 4.038.864 casi.
Stati Uniti, 4 milioni di casi. Trump annulla convention
Gli Stati Uniti hanno registrato ieri 68.663 nuovi casi di coronavirus in un giorno, per un totale che ha superato i 4 milioni di casi. I morti nelle ultime 24 ore sono stati 1.114, per un totale di 144.304 vittime.
Intanto Donald Trump dice definitivamente addio alla convention repubblicana di fine agosto, quando avrebbe dovuto formalizzare la nomination repubblicana per la corsa alla Casa Bianca intervenendo a Jacksonville, in Florida. "Non è il momento giusto": ha detto riferendosi all'emergenza coronavirus. "Terrò ancora un discorso per accettare la nomination ma in una forma diversa, ma non avremo una gran folla. Devo proteggere gli americani", ha detto il presidente che preme invece per la riapertura delle scuole in agosto. Il tycoon ha dunque precisato che svolgerà solo la parte della convention organizzata nella Carolina del Nord, a Charlotte. La Florida è tra gli Stati più colpiti dal coronavirus e lo sfidante democratico di Trump, Joe Biden, risulta in vantaggio d 13 punti nello Stato del Sole secondo Quinnipiac.
Messico
Il Messico ha registrato 8.438 nuovi casi di contaminazione da coronavirus in un giorno, dato record per il paese dall'inizio della pandemia. In totale si sono avuti finora 370.712 contagi confermati e 41.908 decessi, di cui 718 nelle ultime 24 ore.
America Latina
La regione dell'America Latina e dei Caraibi ha superato i 4 milioni di casi di coronavirus, di cui oltre 170 mila sono morti. Il Brasile ha registrato un nuovo record di infetti: 67.860 in 24 ore. I casi nel Paese sono in totale 2,2 milioni, i morti oltre 82.700. Tra i contagiati c'è anche il presidente Jair Bolsonaro, che mercoledì ha dichiarato di essere risultato positivo al test per la terza volta in due settimane.
Record di morti in un giorno in Colombia, 315 Un aumento di circa il 53% rispetto ai 206 decessi registrati in media la scorsa settimana. Un terzo di queste morti è avvenuto a Bogotà. La Colombia, che conta 50 milioni di abitanti, ha registrato un totale di 7.688 decessi e 226.373 casi di contaminazione da Covid-19.
La Bolivia ha rinviato le elezioni generali per la seconda volta per il timore che le operazioni di voto possano coincidere con un possibile picco di infezioni del coronavirus nel Paese. Il voto, previsto originariamente a maggio, poi posticipato a settembre, è ora programmato per il prossimo 18 ottobre. Gli esperti della sanità boliviana hanno avvertito che le infezioni nel Paese potrebbero raggiungere il loro picco alla fine di agosto o all'inizio di settembre. La presidente ad interim della Bolivia, Jeanine Anez, è risultata positiva al test sul coronavirus due settimane fa. Il Paese ha registrato oltre 65.000 casi e 2.407 decessi dall'inizio della pandemia.
Africa
In Sudafrica il centro medico nazionale ha segnalato "grande discrepanza" tra i decessi confermati per Covid-19 e quelli 'in eccesso' per cause naturali rispetto agli ultimi due anni: "Il 59% in più di quanto ci si sarebbe aspettati". Il timore è che, almeno in parte, si tratti di vittime non riconosciute della pandemia. E l'Organizzazione mondiale della sanità ha fatto anche sapere che oltre 10mila operatori sanitari, in gran parte infermieri, si sono contagiati nell'Africa sub-sahariana dall'inizio della pandemia: è il 10% del totale mondiale, nonostante l'Africa abbia riportato molte meno infezioni rispetto agli altri continenti. All'origine, secondo l'Oms, la carenza di dispositivi di protezione individuale.
India, record giornaliero
Oltre 49.000 nuovi casi di coronavirus sono stati registrati in India nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Sanità. Si tratta di un nuovo record giornaliero di contagi che porta il numero totale a 1.287.945, il terzo più alto al mondo dopo Stati Uniti e Brasile. In aumento anche il numero di vittime di Covid-19, 740 nelle ultime 24 ore, 30.061 in totale. Il Consiglio indiano della Ricerca medica ha annunciato di aver effettuato oltre 14,4 milioni di test in tutto il continente. Il ministero degli Interni consiglia a tutti gli uffici governativi, gli Stati e i funzionari di evitare i raduni di persone alle celebrazioni del 15 agosto.
Australia
Continua l'allerta coronavirus nello stato australiano di Victoria dove sono stati registrati 300 nuovi casi nelle ultime 24 ore. Il premier Daniel Andrews ha annunciato il dispiegamento di 28 squadre dell'esercito per aiutare le autorità sanitarie a tracciare i contatti delle persone contagiate. Degli ultimi 300, infatti, solo 51 hanno legami con casi precedenti. I militari dovranno andare porta a porta se le persone contattate per telefono prima dalle autorità sanitarie non sono reperibili. Se non si trovano a casa all'arrivo dei soldati sono passibili di sanzioni. Nello stato di Victoria sono stati inviati finora 1400 militari per fronteggiare l'emergenza.
Lo Stato meridionale è l'epicentro della nuovo ondata dell'epidemia; per cercare di bloccare la diffusione del contagio dall'8 luglio nella zona di Melbourne sono state nuovamente imposte dure restrizioni che resteranno in vigore per un mese e mezzo. La responsabile per la polizia, Lisa Neville ha riferito che sono state fatte 101 multe e lanciati 63 avvertimenti. "Ci sono persone che voglio ancora andare alle feste, nei bordelli, o che hanno deciso che le palestre possono continuare a operare", ha sottolineato. Ma c'e' anche "un gran numero di abitanti di Victoria che stanno cercando di fare la cosa giusta".
Giappone, allerta a Tokyo per aumento casi
C'è allerta a Tokyo in seguito ai recenti aumenti - a livelli record - dei contagi di coronavirus. Lo ha detto il ministro incaricato per la gestione dell'emergenza, Yasutoshi Nishimura, nel corso di una conferenza, dopo l'annuncio dei 366 casi nella capitale, giovedì. "E' un livello eccessivamente alto, e dobbiamo garantire sufficienti posti letto per i malati di coronavirus, in particolare modo quei pazienti che presentano gravi sintomi e necessitano di appropriata assistenza".
Nishimura ha aggiunto che il governo si impegnerà a rendere operative le misure adeguate per rendere disponibili diversi centri di assistenza sul territorio e richiedere, ove fosse necessario, la sospensione di specifiche attività commerciali, o la riduzione degli orari di lavoro, per prevenire la diffusione a livelli allarmanti dell'agente patogeno. Nella giornata di ieri in Giappone si sono registrate 980 infezioni di Covid-19, aggiornando per il secondo giorno consecutivo il record dalla revoca dello stato di emergenza, a fine maggio.
Russia
La Russia ha superato gli 800.000 casi accertati di Covid-19 dall'inizio dell'epidemia. Secondo il centro operativo nazionale anticoronavirus, sono 800.849 i contagi registrati finora in Russia. Nel corso delle ultime 24 ore si contano 5.811 nuovi casi e 154 decessi provocati dal nuovo virus Sars-Cov-2. Il totale delle vittime del Covid-19 nel Paese, stando ai dati ufficiali, sale così a 13.046. I guariti sono 8.444 nell'ultima giornata e 588.774 in tutto.
Stati Uniti, 4 milioni di casi. Trump annulla convention
Gli Stati Uniti hanno registrato ieri 68.663 nuovi casi di coronavirus in un giorno, per un totale che ha superato i 4 milioni di casi. I morti nelle ultime 24 ore sono stati 1.114, per un totale di 144.304 vittime.
Intanto Donald Trump dice definitivamente addio alla convention repubblicana di fine agosto, quando avrebbe dovuto formalizzare la nomination repubblicana per la corsa alla Casa Bianca intervenendo a Jacksonville, in Florida. "Non è il momento giusto": ha detto riferendosi all'emergenza coronavirus. "Terrò ancora un discorso per accettare la nomination ma in una forma diversa, ma non avremo una gran folla. Devo proteggere gli americani", ha detto il presidente che preme invece per la riapertura delle scuole in agosto. Il tycoon ha dunque precisato che svolgerà solo la parte della convention organizzata nella Carolina del Nord, a Charlotte. La Florida è tra gli Stati più colpiti dal coronavirus e lo sfidante democratico di Trump, Joe Biden, risulta in vantaggio d 13 punti nello Stato del Sole secondo Quinnipiac.
Messico
Il Messico ha registrato 8.438 nuovi casi di contaminazione da coronavirus in un giorno, dato record per il paese dall'inizio della pandemia. In totale si sono avuti finora 370.712 contagi confermati e 41.908 decessi, di cui 718 nelle ultime 24 ore.
America Latina
La regione dell'America Latina e dei Caraibi ha superato i 4 milioni di casi di coronavirus, di cui oltre 170 mila sono morti. Il Brasile ha registrato un nuovo record di infetti: 67.860 in 24 ore. I casi nel Paese sono in totale 2,2 milioni, i morti oltre 82.700. Tra i contagiati c'è anche il presidente Jair Bolsonaro, che mercoledì ha dichiarato di essere risultato positivo al test per la terza volta in due settimane.
Record di morti in un giorno in Colombia, 315 Un aumento di circa il 53% rispetto ai 206 decessi registrati in media la scorsa settimana. Un terzo di queste morti è avvenuto a Bogotà. La Colombia, che conta 50 milioni di abitanti, ha registrato un totale di 7.688 decessi e 226.373 casi di contaminazione da Covid-19.
La Bolivia ha rinviato le elezioni generali per la seconda volta per il timore che le operazioni di voto possano coincidere con un possibile picco di infezioni del coronavirus nel Paese. Il voto, previsto originariamente a maggio, poi posticipato a settembre, è ora programmato per il prossimo 18 ottobre. Gli esperti della sanità boliviana hanno avvertito che le infezioni nel Paese potrebbero raggiungere il loro picco alla fine di agosto o all'inizio di settembre. La presidente ad interim della Bolivia, Jeanine Anez, è risultata positiva al test sul coronavirus due settimane fa. Il Paese ha registrato oltre 65.000 casi e 2.407 decessi dall'inizio della pandemia.
Africa
In Sudafrica il centro medico nazionale ha segnalato "grande discrepanza" tra i decessi confermati per Covid-19 e quelli 'in eccesso' per cause naturali rispetto agli ultimi due anni: "Il 59% in più di quanto ci si sarebbe aspettati". Il timore è che, almeno in parte, si tratti di vittime non riconosciute della pandemia. E l'Organizzazione mondiale della sanità ha fatto anche sapere che oltre 10mila operatori sanitari, in gran parte infermieri, si sono contagiati nell'Africa sub-sahariana dall'inizio della pandemia: è il 10% del totale mondiale, nonostante l'Africa abbia riportato molte meno infezioni rispetto agli altri continenti. All'origine, secondo l'Oms, la carenza di dispositivi di protezione individuale.
India, record giornaliero
Oltre 49.000 nuovi casi di coronavirus sono stati registrati in India nelle ultime 24 ore, secondo i dati del ministero della Sanità. Si tratta di un nuovo record giornaliero di contagi che porta il numero totale a 1.287.945, il terzo più alto al mondo dopo Stati Uniti e Brasile. In aumento anche il numero di vittime di Covid-19, 740 nelle ultime 24 ore, 30.061 in totale. Il Consiglio indiano della Ricerca medica ha annunciato di aver effettuato oltre 14,4 milioni di test in tutto il continente. Il ministero degli Interni consiglia a tutti gli uffici governativi, gli Stati e i funzionari di evitare i raduni di persone alle celebrazioni del 15 agosto.
Australia
Continua l'allerta coronavirus nello stato australiano di Victoria dove sono stati registrati 300 nuovi casi nelle ultime 24 ore. Il premier Daniel Andrews ha annunciato il dispiegamento di 28 squadre dell'esercito per aiutare le autorità sanitarie a tracciare i contatti delle persone contagiate. Degli ultimi 300, infatti, solo 51 hanno legami con casi precedenti. I militari dovranno andare porta a porta se le persone contattate per telefono prima dalle autorità sanitarie non sono reperibili. Se non si trovano a casa all'arrivo dei soldati sono passibili di sanzioni. Nello stato di Victoria sono stati inviati finora 1400 militari per fronteggiare l'emergenza.
Lo Stato meridionale è l'epicentro della nuovo ondata dell'epidemia; per cercare di bloccare la diffusione del contagio dall'8 luglio nella zona di Melbourne sono state nuovamente imposte dure restrizioni che resteranno in vigore per un mese e mezzo. La responsabile per la polizia, Lisa Neville ha riferito che sono state fatte 101 multe e lanciati 63 avvertimenti. "Ci sono persone che voglio ancora andare alle feste, nei bordelli, o che hanno deciso che le palestre possono continuare a operare", ha sottolineato. Ma c'e' anche "un gran numero di abitanti di Victoria che stanno cercando di fare la cosa giusta".
Giappone, allerta a Tokyo per aumento casi
C'è allerta a Tokyo in seguito ai recenti aumenti - a livelli record - dei contagi di coronavirus. Lo ha detto il ministro incaricato per la gestione dell'emergenza, Yasutoshi Nishimura, nel corso di una conferenza, dopo l'annuncio dei 366 casi nella capitale, giovedì. "E' un livello eccessivamente alto, e dobbiamo garantire sufficienti posti letto per i malati di coronavirus, in particolare modo quei pazienti che presentano gravi sintomi e necessitano di appropriata assistenza".
Nishimura ha aggiunto che il governo si impegnerà a rendere operative le misure adeguate per rendere disponibili diversi centri di assistenza sul territorio e richiedere, ove fosse necessario, la sospensione di specifiche attività commerciali, o la riduzione degli orari di lavoro, per prevenire la diffusione a livelli allarmanti dell'agente patogeno. Nella giornata di ieri in Giappone si sono registrate 980 infezioni di Covid-19, aggiornando per il secondo giorno consecutivo il record dalla revoca dello stato di emergenza, a fine maggio.
Russia
La Russia ha superato gli 800.000 casi accertati di Covid-19 dall'inizio dell'epidemia. Secondo il centro operativo nazionale anticoronavirus, sono 800.849 i contagi registrati finora in Russia. Nel corso delle ultime 24 ore si contano 5.811 nuovi casi e 154 decessi provocati dal nuovo virus Sars-Cov-2. Il totale delle vittime del Covid-19 nel Paese, stando ai dati ufficiali, sale così a 13.046. I guariti sono 8.444 nell'ultima giornata e 588.774 in tutto.