Coronavirus. Tokyo mette in quarantena nave con 3500 passeggeri
L'imbarcazione si trova presso il porto di Yokohama. A bordo, un passeggero è risultato positivo al virus
Le autorità giapponesi hanno messo in quarantena circa 3.500 persone - tra passeggeri e membri di equipaggio - a bordo di una nave da crociera nel porto di Yokohama, dopo la conferma del contagio da nuovo coronavirus per uno dei passeggeri.
Secondo quanto riferito, l'uomo, ottantenne, aveva preso un volo dalla Cina al Giappone a metà gennaio, quindi si era imbarcato sulla Diamond Princess a Yokohama e poi era sbarcato a Hong Kong sabato scorso.
Sulla nave sono saliti decine di ufficiali sanitari per controllare lo stato di salute dei passeggeri e dei membri dell'equipaggio, ha reso noto il ministero della Sanità giapponese, secondo cui a nessuno sarà permesso di sbarcare fino alla fine della quarantena.
Secondo l'agenzia Kyodo, almeno sette persone hanno manifestato sintomi influenzali. Al momento in Giappone si registrano 20 casi di contagio da nuovo coronavirus.
Solo pochi giorni fa, un caso sospetto di coronavirus a bordo di una nave da crociera in Italia, presso il porto di Civitavecchia, aveva tenuto bloccati a bordo circa 7000 passeggeri.
Secondo quanto riferito, l'uomo, ottantenne, aveva preso un volo dalla Cina al Giappone a metà gennaio, quindi si era imbarcato sulla Diamond Princess a Yokohama e poi era sbarcato a Hong Kong sabato scorso.
Sulla nave sono saliti decine di ufficiali sanitari per controllare lo stato di salute dei passeggeri e dei membri dell'equipaggio, ha reso noto il ministero della Sanità giapponese, secondo cui a nessuno sarà permesso di sbarcare fino alla fine della quarantena.
Secondo l'agenzia Kyodo, almeno sette persone hanno manifestato sintomi influenzali. Al momento in Giappone si registrano 20 casi di contagio da nuovo coronavirus.
Solo pochi giorni fa, un caso sospetto di coronavirus a bordo di una nave da crociera in Italia, presso il porto di Civitavecchia, aveva tenuto bloccati a bordo circa 7000 passeggeri.