Variante Delta in Russia, boom di nuovi casi e vittime
Focolaio Covid tra i tifosi finlandesi dopo la partita degli Europei
Crescita esponenziale dei casi di Covid 19 in Russia. Il Paese ha registrato 21.665 nuovi contagi nelle ultime 24 ore, un bilancio in aumento rispetto al giorno precedente. 619 le vittime. Il numero totale delle persone contagiate dall'inizio della pandemia di Covid-19 è ora di 5.430.753. Le vittime complessive sono invece 132.683.
Una situazione critica, come ha spiegato il presidente Vladimir Putin: "Purtroppo, la minaccia coronavirus non è arretrata; anzi, in molte regioni del nostro Paese la situazione è peggiorata", ha detto pochi giorni fa intervenendo in Parlamento.
Vaccini o lockdown
"La diffusione del coronavirus può essere fermata solo da una rapida vaccinazione su larga scala o da un nuovo lockdown", ha affermato il sindaco di Mosca Sergei Sobyanin sul canale TV Russia 1 in merito al nuovo boom di contagi. "La situazione è tale che stiamo vivendo di nuovo la pandemia, e l'epidemia, sta infuriando a Mosca", ha detto. Allo stesso tempo, il sindaco ha ricordato la necessità di osservare l'obbligo di portare le mascherine anche dopo la vaccinazione.
Vaccini obbligatori per alcune categorie di lavoratori
Per fronteggiare l'aumento dei contagi, altre otto regioni della Russia introdurranno l'obbligo della vaccinazione contro il Covid-19 per alcune categorie professionali facendo salire a 18 il totale delle regioni in cui è stata adottata questa misura: lo riporta l'agenzia Interfax citando Anna Popova, direttrice dell'agenzia federale russa per i controlli sanitari (Rospotrebnadzor). "Dieci territori hanno annunciato la vaccinazione obbligatoria dei gruppi professionali a rischio a causa della situazione epidemiologica e noi lunedì allungheremo la lista con altri otto territori", ha detto Popova secondo Interfax.
Record di vittime a San Pietroburgo
Allarme Covid anche a San Pietroburgo che ha registrato nelle ultime 24 ore 107 decessi causati dal Covid: si tratta del più alto numero di morti giornaliero in città da quando è scoppiata la pandemia. A San Pietroburgo vivono oltre 5 milioni di abitanti.
Un focolaio è scoppiato proprio a San Pietroburgo tra i tifosi della Finlandia - 86 persone - contagiati dopo essersi recati nella città per assistere alla sfida di Euro 2020 della loro nazionale contro il Belgio. I test sono stati effettuati alle dogane lungo il confine con la Russia e hanno, appunto, fatto emergere 86 positivi. Le analisi sono ancora in corso, intanto le autorità sanitarie locali hanno esortato tutti coloro che sono tornati da San Pietroburgo ad effettuare un test entro 72 ore, sottolineando che il tasso di contagio in Russia era 20 volte superiore a quello della Finlandia. Il Premier Sanna Marin ha sottolienato che "è importante che tutti facciano un test: i casi saranno così identificati e l'infezione non si diffonderà".
Una situazione critica, come ha spiegato il presidente Vladimir Putin: "Purtroppo, la minaccia coronavirus non è arretrata; anzi, in molte regioni del nostro Paese la situazione è peggiorata", ha detto pochi giorni fa intervenendo in Parlamento.
Vaccini o lockdown
"La diffusione del coronavirus può essere fermata solo da una rapida vaccinazione su larga scala o da un nuovo lockdown", ha affermato il sindaco di Mosca Sergei Sobyanin sul canale TV Russia 1 in merito al nuovo boom di contagi. "La situazione è tale che stiamo vivendo di nuovo la pandemia, e l'epidemia, sta infuriando a Mosca", ha detto. Allo stesso tempo, il sindaco ha ricordato la necessità di osservare l'obbligo di portare le mascherine anche dopo la vaccinazione.
Vaccini obbligatori per alcune categorie di lavoratori
Per fronteggiare l'aumento dei contagi, altre otto regioni della Russia introdurranno l'obbligo della vaccinazione contro il Covid-19 per alcune categorie professionali facendo salire a 18 il totale delle regioni in cui è stata adottata questa misura: lo riporta l'agenzia Interfax citando Anna Popova, direttrice dell'agenzia federale russa per i controlli sanitari (Rospotrebnadzor). "Dieci territori hanno annunciato la vaccinazione obbligatoria dei gruppi professionali a rischio a causa della situazione epidemiologica e noi lunedì allungheremo la lista con altri otto territori", ha detto Popova secondo Interfax.
Record di vittime a San Pietroburgo
Allarme Covid anche a San Pietroburgo che ha registrato nelle ultime 24 ore 107 decessi causati dal Covid: si tratta del più alto numero di morti giornaliero in città da quando è scoppiata la pandemia. A San Pietroburgo vivono oltre 5 milioni di abitanti.
Un focolaio è scoppiato proprio a San Pietroburgo tra i tifosi della Finlandia - 86 persone - contagiati dopo essersi recati nella città per assistere alla sfida di Euro 2020 della loro nazionale contro il Belgio. I test sono stati effettuati alle dogane lungo il confine con la Russia e hanno, appunto, fatto emergere 86 positivi. Le analisi sono ancora in corso, intanto le autorità sanitarie locali hanno esortato tutti coloro che sono tornati da San Pietroburgo ad effettuare un test entro 72 ore, sottolineando che il tasso di contagio in Russia era 20 volte superiore a quello della Finlandia. Il Premier Sanna Marin ha sottolienato che "è importante che tutti facciano un test: i casi saranno così identificati e l'infezione non si diffonderà".