Coronavirus, l'omaggio all'Italia della città tedesca di Bamberg: tutti cantano Bella Ciao
Il video su YouTube: "Ci auguriamo che possa diventare l'inno di liberazione dal virus. Un abbraccio dai vostri amici tedeschi
Tricolori ai balconi e alle finestre. Gente in strada con il tamburello e la chitarra. Questa volta però non sono gli italiani a cantare una canzone ma i tedeschi di Bamberg, in Baviera, che, in segno di solidarietà verso il nostro Paese, hanno intonato "Bella ciao". Nel video pubblicato sui social si vedono gli abitanti alle finestre, sui balconi e per strada suonare e cantare. Una piccola orchestra improvvisata che ci manda un messaggio di amore e di speranza.
"Carissimi amici italiani in questo momento difficile per tutti noi ma soprattutto per voi - è la dedica- ci teniamo a farvi sapere che vi siamo molto vicini. Siamo stati molto colpiti e ci siamo particolarmente emozionati nel vedere le vostre reazioni all'isolamento mentre cantate dai balconi di casa. Abbiamo deciso qui a Bamberg, nostra città bavarese, di unirci al vostro coro e di cantare per voi la canzone di libertà per eccellenza. Ci auguriamo tutti che possa costituire l'inno di liberazione dal virus. Un abbraccio i vostri amici tedeschi".
In calce al video, gli autori spiegano: "Molte persone sono colpite dai tagli massicci in Europa. La nostra strada voleva mostrare un segno di solidarietà con le persone in Italia - e anche in Spagna e Austria. Abbiamo scelto questa meravigliosa idea italiana per rallegrare le canzoni dall'altra parte della strada. Possa la solidarietà crescere e il virus ridursi".
"Carissimi amici italiani in questo momento difficile per tutti noi ma soprattutto per voi - è la dedica- ci teniamo a farvi sapere che vi siamo molto vicini. Siamo stati molto colpiti e ci siamo particolarmente emozionati nel vedere le vostre reazioni all'isolamento mentre cantate dai balconi di casa. Abbiamo deciso qui a Bamberg, nostra città bavarese, di unirci al vostro coro e di cantare per voi la canzone di libertà per eccellenza. Ci auguriamo tutti che possa costituire l'inno di liberazione dal virus. Un abbraccio i vostri amici tedeschi".
In calce al video, gli autori spiegano: "Molte persone sono colpite dai tagli massicci in Europa. La nostra strada voleva mostrare un segno di solidarietà con le persone in Italia - e anche in Spagna e Austria. Abbiamo scelto questa meravigliosa idea italiana per rallegrare le canzoni dall'altra parte della strada. Possa la solidarietà crescere e il virus ridursi".
Il video è stato ritwittato dal ministro dell'Economia, Roberto Gualtieri, con questo commento: "Grazie a chi, da ogni angolo del mondo, sta mandando messaggi di solidarietà al nostro Paese, alla nostra gente, che combatte con coraggio e dignità questo nemico invisibile. Ieri come oggi, si lotta per la libertà'".
Grazie a chi, da ogni angolo del mondo, sta mandando messaggi di solidarietà al nostro Paese, alla nostra gente, che combatte con coraggio e dignità questo nemico invisibile.
— Roberto Gualtieri (@gualtierieurope) March 17, 2020
Ieri come oggi, si lotta per la #libertà. https://t.co/g0QFbBdPU1
Anche il Presidente dell'Europarlamento, David Sassoli, ha rilanciato sulla sua pagina Facebook il video dalla città di Bamberg: "Questa è l'Europa che ci piace".