Coronavirus, oltre 40 milioni di contagi nel mondo, oltre 1 milione i morti. Gli Usa i più colpiti
Sono oltre 40 mila, secondo l'ultimo conteggio della Johns Hopkins University, i casi accertati di contagio da Covid-19 nel mondo da inizio pandemia. Le vittime accertate sono 1.113.352
Quaranta milioni di persone nel mondo hanno contratto il coronavirus Covid-19 e i decessi accertati sono 1.113.352. Gli Stati Uniti è il paese più colpito e sofferente in termini di contagi e vittime. Le infezioni negli Usa sono 8.154.935, seguono l'India con 7.550.273 contagi, il Brasile (5.224.362) e la Russia (1.390.824). I morti negli States sono 219.674, mentre in Brasile (153.675) e in India (114.610).
Usa
Almeno 48.210 persone hanno contratto il coronavirus nelle ultime 24 ore negli Stati Uniti, secondo i dati della Johns Hopkins University. Le vittime delle ultime 24 ore sono invece 388. Il bilancio della pandemia nel Paese è ora salito a 8.154.594 infezioni e almeno 219.674 vittime. Tornando al contagio del Presidente Donald Trump, il massimo esperto di malattie infettive degli Usa Anthony Fauci ha detto di non essere "assolutamente sorpreso" dal fatto che il presidente abbia contratto il coronavirus. In un'intervista, rilasciata poco prima che Trump tenesse una manifestazione in Nevada, Fauci, membro della task force della Casa Bianca ha detto, riferendosi alla cerimonia al Rose Garden per la candidata alla Corte Suprema Amy Coney Barrett, "ero preoccupato che si sarebbe ammalato quando l'ho visto in una situazione completamente precaria di affollamento", senza "nessun distanziamento tra le persone" e senza mascherine.
India
I casi di coronavirus in India sono diventati 7,55 milioni dopo un altro incremento di 55.722 contagi nelle ultime 24 ore. Si tratta del secondo bilancio al mondo per numero di infezioni, dopo gli Stati Uniti. Nel Paese, però, si registra un numero basso di morti, nelle ultime 24 ore sono stati 579 per un totale di 114.610 dall'inizio della pandemia.
Sud America
Nel martoriato Sudamerica, resta il Brasile il paese più fortemente impattato dal nuovo coronavirus, con 5,22 milioni di contagi totali e quasi 154 mila decessi. Nelle ultime 24 ore, nell'immenso stato amazzonico sono stati registrati 230 decessi e 10.982 contagi. In Brasile lo stato di San Paolo resta di gran lunga il più colpito con più di un milione di contagi e ben 38 mila vittime, un dato che si colloca sotto quello della Gran Bretagna (43.736) e sopra quello dell'Italia, 36.543 vittime. Tra gli altri paesi dell'America Latina, il Messico presenta un bilancio nero, con 463 vittime accertate negli ultimi due giorni per un totale di 85.704 decessi, il che rappresenta il quarto bilancio più pesante al mondo alle spalle di quelli di Stati Uniti, Brasile e India. Il Messico totalizza inoltre 841.661 contagi totali. Anche l'Argentina ha raggiunto quota 26.267 decessi. Il distretto più colpito resta quello di Buenos Aires, ma ormai la malattia sta colpendo sempre più diffusamente anche nelle altre parti del paese, confermando la sua fase di crescita. Sempre nelle ultime 24 ore l'Argentina ha registrato 10.561 nuovi contagi per un totale che ormai sfiora il milione.
Russia
Nuovo aumento giornaliero record di casi di coronavirus in Russia: nelle ultime 24 ore sono state registrate 15.982 infezioni, 5.376 delle quali a Mosca. In totale sono 1.415.316 i casi accertati dall'inizio della pandemia. Registrati anche altri 179 decessi legati alla malattia, per un totale ufficiale di 24.366 vittime. Oltre a ribadire la sua contrarietà a qualsiasi coprifuoco, il sindaco della capitale russa Sergei Sobyanin ha annunciato che Mosca lancerà il programma su vasta scala di immunizzazione contro il coronavirus tra dicembre e gennaio. "A novembre è previsto che Mosca riceva la prima tranche, più o meno grande, di vaccino contro il coronavirus. Avvieremo la vaccinazione della popolazione su vasta scala", ha assicurato il primo cittadino moscovita.
Usa
Almeno 48.210 persone hanno contratto il coronavirus nelle ultime 24 ore negli Stati Uniti, secondo i dati della Johns Hopkins University. Le vittime delle ultime 24 ore sono invece 388. Il bilancio della pandemia nel Paese è ora salito a 8.154.594 infezioni e almeno 219.674 vittime. Tornando al contagio del Presidente Donald Trump, il massimo esperto di malattie infettive degli Usa Anthony Fauci ha detto di non essere "assolutamente sorpreso" dal fatto che il presidente abbia contratto il coronavirus. In un'intervista, rilasciata poco prima che Trump tenesse una manifestazione in Nevada, Fauci, membro della task force della Casa Bianca ha detto, riferendosi alla cerimonia al Rose Garden per la candidata alla Corte Suprema Amy Coney Barrett, "ero preoccupato che si sarebbe ammalato quando l'ho visto in una situazione completamente precaria di affollamento", senza "nessun distanziamento tra le persone" e senza mascherine.
India
I casi di coronavirus in India sono diventati 7,55 milioni dopo un altro incremento di 55.722 contagi nelle ultime 24 ore. Si tratta del secondo bilancio al mondo per numero di infezioni, dopo gli Stati Uniti. Nel Paese, però, si registra un numero basso di morti, nelle ultime 24 ore sono stati 579 per un totale di 114.610 dall'inizio della pandemia.
Sud America
Nel martoriato Sudamerica, resta il Brasile il paese più fortemente impattato dal nuovo coronavirus, con 5,22 milioni di contagi totali e quasi 154 mila decessi. Nelle ultime 24 ore, nell'immenso stato amazzonico sono stati registrati 230 decessi e 10.982 contagi. In Brasile lo stato di San Paolo resta di gran lunga il più colpito con più di un milione di contagi e ben 38 mila vittime, un dato che si colloca sotto quello della Gran Bretagna (43.736) e sopra quello dell'Italia, 36.543 vittime. Tra gli altri paesi dell'America Latina, il Messico presenta un bilancio nero, con 463 vittime accertate negli ultimi due giorni per un totale di 85.704 decessi, il che rappresenta il quarto bilancio più pesante al mondo alle spalle di quelli di Stati Uniti, Brasile e India. Il Messico totalizza inoltre 841.661 contagi totali. Anche l'Argentina ha raggiunto quota 26.267 decessi. Il distretto più colpito resta quello di Buenos Aires, ma ormai la malattia sta colpendo sempre più diffusamente anche nelle altre parti del paese, confermando la sua fase di crescita. Sempre nelle ultime 24 ore l'Argentina ha registrato 10.561 nuovi contagi per un totale che ormai sfiora il milione.
Russia
Nuovo aumento giornaliero record di casi di coronavirus in Russia: nelle ultime 24 ore sono state registrate 15.982 infezioni, 5.376 delle quali a Mosca. In totale sono 1.415.316 i casi accertati dall'inizio della pandemia. Registrati anche altri 179 decessi legati alla malattia, per un totale ufficiale di 24.366 vittime. Oltre a ribadire la sua contrarietà a qualsiasi coprifuoco, il sindaco della capitale russa Sergei Sobyanin ha annunciato che Mosca lancerà il programma su vasta scala di immunizzazione contro il coronavirus tra dicembre e gennaio. "A novembre è previsto che Mosca riceva la prima tranche, più o meno grande, di vaccino contro il coronavirus. Avvieremo la vaccinazione della popolazione su vasta scala", ha assicurato il primo cittadino moscovita.