Da Mani Pulite a oggi: meno condanne e più corruzione (video)
In piena Mani Pulite le condanne furono 1714. Nel 2010 sono calate a 263, solo il 2 per cento le pene scontate in carcere. E in Europa l'Italia è percepita come il Paese più corrotto. "Il nostro stato è poco rigoroso, perdona molto" commenta Piercamillo Davigo, giudice di Cassazione "Noi giudici 'miglioriamo la specie predata'. Abbiamo preso le zebre lente, rimangono le veloci". "La corruzione seleziona i peggiori" sottolinea il professor Vannucci. Cosa è cambiato da Mani Pulite, quanto pesa un appalto truccato sulle tasche dei cittadini e come affrontano la corruzione gli altri Paesi. L'approfondimento di Maria Grazia Mazzola per Tv7