"Vattene o ti uccidiamo". Roma, minacciata in diretta l'inviata di Agorà
"Cosa ci fai qua? Vattene o ti uccidiamo". Così uno sconosciuto ha apostrofato in diretta l'inviata di Agorà, Sara Mariani, costretta ad allontanarsi in macchina. Il grave episodio si è verificato nel corso della puntata di oggi del programma di Rai 3. Sara Mariani era in collegamento dal quartiere di Roma Tor Bella Monaca dove ieri un'operazione di polizia ha portato all'arresto di 29 persone.
Agorà del 15/06/2016
- Durata:01:59:37
- Andato in onda:06/12/0020
- Visualizzazioni:
Su Parigi si addensano nuovamente le nubi della paura dopo il duplice omicidio di lunedì notte, rivendicato dall’Isis. Gli Europei di calcio, come si temeva, si confermano un obiettivo del terrorismo internazionale. A Londra cresce invece la preoccupazione per l’esito del referendum sull’uscita dall’Unione Europea, prevista per il 23 giugno, che secondo i sondaggi vede in vantaggio i favorevoli alla cosiddetta Brexit. Ospiti di Gerardo Greco: Maurizio Gasparri, Forza Italia; Marco Cappato, Radicali; Andrea Margelletti, Ce. SI; Dacia Mariani, scrittrice; Claudio Volpe, scrittore; Sandro Ruotolo, giornalista; Mario Lavia, L’Unità; Pietro Paganini, John Cabot University.
"Siamo a un salto di qualità. Ormai la criminalità ha raggiunto un'aggressività e un senso di impunità tali da permettersi di intervenire perfino in diretta televisiva per minacciare una cronista, come avvenuto nel caso della giornalista Sara Mariani, inviata della trasmissione Agorà in collegamento dal quartiere Tor Bella Monaca di Roma. A lei, e a tutta la redazione di Agorà, la solidarietà della Fnsi e dell'Usigrai". Lo affermano, in una nota, il segretario generale e il presidente della Fnsi, Raffaele Lorusso e Giuseppe Giulietti, e il segretario dell'Usigrai, Vittorio Di Trapani.
In una nota la Rai fa sapere che"Carlo Verdelli (il Direttore Editoriale dell'offerta informativa Rai) ha espresso a Sara Mariani vicinanza e solidarietà sua personale e dell'Azienda sottolineando la gravità dell'accaduto e complimentandosi per la professionalità dimostrata dalla collega che da buona giornalista è andata sul posto, affrontando una situazione di rischio, per raccontare il più da vicino possibile una storia di cronaca. Il Direttore si è augurato che gli autori della minaccia possano essere al più presto indentificati dalle forze dell'ordine e assicurati alla giustizia. La Rai continuerà naturalmente a seguire questa realtà, segnata ieri da 29 arresti per un'operazione anti droga, senza cedere ad alcuna intimidazione".
In una nota la Rai fa sapere che"Carlo Verdelli (il Direttore Editoriale dell'offerta informativa Rai) ha espresso a Sara Mariani vicinanza e solidarietà sua personale e dell'Azienda sottolineando la gravità dell'accaduto e complimentandosi per la professionalità dimostrata dalla collega che da buona giornalista è andata sul posto, affrontando una situazione di rischio, per raccontare il più da vicino possibile una storia di cronaca. Il Direttore si è augurato che gli autori della minaccia possano essere al più presto indentificati dalle forze dell'ordine e assicurati alla giustizia. La Rai continuerà naturalmente a seguire questa realtà, segnata ieri da 29 arresti per un'operazione anti droga, senza cedere ad alcuna intimidazione".