Costa Venezia è il nuovo gigante del mare. Pensata e ideata per il mercato cinese
Costa Crociere ha preso ufficialmente in consegna Costa Venezia, la prima nave della compagnia italiana progettata appositamente per offrire al mercato cinese il meglio dell'Italia. L'inaugurazione si è tenuta nello stabilimento Fincantieri di Monfalcone, alla presenza del Ministro dell'Interno Salvini e Vice Presidente del Consiglio dei Ministri, e di Edoardo Rixi, Vice Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti
Se non puoi andare a Venezia, oppure avresti voglia di tornarci senza salire su un aereo, la città lagunare viene da te. Deve essere stato questo l'intento degli ideatori di Costa Venezia: 135.500 tonnellate lorde di stazza, 323 metri di lunghezza e una capacità di oltre 5.200 ospiti. Dal giorno dell'inaugurazione, questa nave vanta il primato di essere la più grande nave introdotta da Costa nel mercato cinese, dove la compagnia italiana è entrata per prima nel 2006 ed è attualmente leader. 'Venezia' presenta una serie di innovazioni mai viste prima, pensate in maniera specifica per la clientela orientale, che porteranno gli ospiti alla scoperta della cultura, dello stile di vita e delle eccellenze italiane, a cominciare dagli interni, ispirati alla città lagunare.
Costa Venezia fa parte di un piano di espansione che comprende un totale di 7 nuove navi in consegna per il gruppo Costa entro il 2023, per un investimento complessivo di oltre 6 miliardi di euro. A dare il benvenuto alla nave è stato l'ad del gruppo Costa e Carnival Asia, Michael Thamm: "Costa Venezia ci aiuterà a sviluppare ulteriormente il mercato delle crociere in Cina, che ha un grandissimo potenziale tuttora inesplorato. Basti pensare che i cinesi in crociera siano attualmente circa 2,5 milioni l'anno, ovvero meno del 2% del totale dei cinesi che viaggiano all'estero. Inoltre Costa Venezia rafforza ulteriormente il legame di Costa con l'Italia: è una nave costruita in Italia, da un cantiere italiano, che batte bandiera italiana e che farà vivere ai clienti cinesi esperienze italiane indimenticabili". Dello stesso tenore i commenti dell'ad di Fincantieri, che l'hanno costruita, Giuseppe Bono, e Arnold Donald, President & Ceo di Carnival Corporation.
Gli interni e le iniziative a bordo
Il teatro della nave è ispirato al teatro veneziano "La Fenice"; l'atrio principale ricorda "Piazza San Marco", mentre i ristoranti principali ricalcano la tipica architettura delle calli e dei campi veneziani. A bordo si possono trovare anche delle vere e proprie gondole, realizzate dagli artigiani dello Squero di San Trovaso. Gli ospiti potranno inoltre assaporare le prelibatezze della cucina italiana, fare shopping nei negozi di bordo con tanti marchi famosi del ''made in Italy'' e godersi l'intrattenimento italiano di fama internazionale, con una festa in maschera che ricreerà la magica atmosfera del famoso Carnevale di Venezia. Allo stesso tempo potranno sentirsi come a casa loro, grazie all'offerta di un'ampia scelta di cucina cinese, del karaoke in analogo stile, e di feste come il "Golden Party", pieno di sorprese e di regali da poter vincere ogni dieci minuti.
La cerimonia di battesimo
La cerimonia di battesimo di Costa Venezia è in programma a Trieste il 1 marzo, con una eccezionale esibizione acrobatica delle Frecce Tricolori e uno spettacolo di fuochi d'artificio, che coinvolgeranno l'intera città. La prima crociera salperà da Trieste il 3 marzo 2019, diretta in Grecia e Croazia, poi la nave si metterà sulle orme di Marco Polo, 53 giorni di mare, per attraversare il Mediterraneo, il Medio Oriente, il sud-est asiatico e l'Asia orientale, prima di arrivare a Tokyo. Dal 18 maggio 2019, Costa Venezia sarà dedicata esclusivamente agli ospiti cinesi, offrendo crociere in Asia con partenza da Shanghai.
Costa Venezia fa parte di un piano di espansione che comprende un totale di 7 nuove navi in consegna per il gruppo Costa entro il 2023, per un investimento complessivo di oltre 6 miliardi di euro. A dare il benvenuto alla nave è stato l'ad del gruppo Costa e Carnival Asia, Michael Thamm: "Costa Venezia ci aiuterà a sviluppare ulteriormente il mercato delle crociere in Cina, che ha un grandissimo potenziale tuttora inesplorato. Basti pensare che i cinesi in crociera siano attualmente circa 2,5 milioni l'anno, ovvero meno del 2% del totale dei cinesi che viaggiano all'estero. Inoltre Costa Venezia rafforza ulteriormente il legame di Costa con l'Italia: è una nave costruita in Italia, da un cantiere italiano, che batte bandiera italiana e che farà vivere ai clienti cinesi esperienze italiane indimenticabili". Dello stesso tenore i commenti dell'ad di Fincantieri, che l'hanno costruita, Giuseppe Bono, e Arnold Donald, President & Ceo di Carnival Corporation.
Gli interni e le iniziative a bordo
Il teatro della nave è ispirato al teatro veneziano "La Fenice"; l'atrio principale ricorda "Piazza San Marco", mentre i ristoranti principali ricalcano la tipica architettura delle calli e dei campi veneziani. A bordo si possono trovare anche delle vere e proprie gondole, realizzate dagli artigiani dello Squero di San Trovaso. Gli ospiti potranno inoltre assaporare le prelibatezze della cucina italiana, fare shopping nei negozi di bordo con tanti marchi famosi del ''made in Italy'' e godersi l'intrattenimento italiano di fama internazionale, con una festa in maschera che ricreerà la magica atmosfera del famoso Carnevale di Venezia. Allo stesso tempo potranno sentirsi come a casa loro, grazie all'offerta di un'ampia scelta di cucina cinese, del karaoke in analogo stile, e di feste come il "Golden Party", pieno di sorprese e di regali da poter vincere ogni dieci minuti.
La cerimonia di battesimo
La cerimonia di battesimo di Costa Venezia è in programma a Trieste il 1 marzo, con una eccezionale esibizione acrobatica delle Frecce Tricolori e uno spettacolo di fuochi d'artificio, che coinvolgeranno l'intera città. La prima crociera salperà da Trieste il 3 marzo 2019, diretta in Grecia e Croazia, poi la nave si metterà sulle orme di Marco Polo, 53 giorni di mare, per attraversare il Mediterraneo, il Medio Oriente, il sud-est asiatico e l'Asia orientale, prima di arrivare a Tokyo. Dal 18 maggio 2019, Costa Venezia sarà dedicata esclusivamente agli ospiti cinesi, offrendo crociere in Asia con partenza da Shanghai.