Cotoletta alla milanese per la Giornata mondiale della Cucina italiana 2016
Un una fetta di lombata di vitello con l'osso (una costoletta), impanata e fritta nel burro: è la tradizionale cotoletta alla milanese. Il piatto è protagonista della nona giornata internazionale dedicata alla cucina italiana che si celebra oggi, 17 gennaio 2016. Mille chef in tutto il mondo si cimentano con la specialità meneghina e la servono ai loro clienti. L'iniziativa è del gruppo virtuale cuochi italiani, che racchiude alcuni dei migliori chef italiani nel mondo.
La data del 17 gennaio è stata scelta perché è la festa di Sant'Antonio Abate, uno dei santi italiani più popolari, patrono degli animali domestici ma anche dei macellai e dei salumai. Ed è anche l'inizio del carnevale, un periodo in cui si può indugiare con i peccati di gola.
Nelle edizioni passate, sono state protagoniste altre specialità italiane: gli spaghetti alla carbonara, il tiramisù, le tagliatelle al ragù alla bolognese, il pesto alla genovese, l'ossobuco alla milanese, gli spaghetti con sugo di pomodoro e le melanzane alla parmigiana.