Crew Dragon: possibile rientro anticipato per gli astronauti della Nasa
Prima del lancio la Nasa aveva affermato che la missione avrebbe avuto una durata da uno a quattro mesi, in relazione a una serie di fattori tecnici tra cui l'avanzamento dei test sulla capsula e le condizioni meteo del luogo di ammaraggio
Possibile rientro a terra anticipato per i due astronauti della Nasa che lo scorso 31 maggio hanno raggiunto la Stazione Spaziale Internazionale (Iss) a bordo della navetta Crew Dragon. La Nasa sta valutando il ritorno di Doug Hurley e Robert Behnken entro luglio, considerando un insieme di fattori, fra i quali l'avanzamento dei test sulla capsula della SpaceX e le condizioni meteo nel luogo previsto per l'ammaraggio.
Prima del lancio, l'agenzia spaziale americana aveva affermato che la missione avrebbe avuto una durata da uno a quattro mesi: "Non abbiamo definito la durata della missione Demo-2 fino a quando non abbiamo portato in orbita l'equipaggio e non abbiamo potuto vedere le prestazioni di Crew Dragon", ha detto Ken Bowersox, amministratore associato del direttorato della Nasa per l'esplorazione umana, durante una riunione congiunta dell'Accademia americana di Scienze, Commissione di studi spaziali di Ingegneria e Medicina e Commisisone di Aeronautica e Ingegneria spaziale.
"La capsula - ha aggiunto - sta andando molto bene, quindi riteniamo ragionevole che l'equipaggio rimanga lì un mese o due. I dettagli sono ancora in fase di elaborazione". Bowersox ha anche annunciato che per uno dei due uomini di Crew Dragon, Robert Behnken, sono previste "entro la fine di luglio, due passeggiate spaziali". Behnken uscirà con il comandante Chris Cassidy per sostituire le batterie sul traliccio della stazione spaziale, mentre Hurley gestirà il braccio robotico.
Secondo il sito Spaceflightnow, la Nasa e Spacex potrebbero decidere di far tornare a terra i due astronauti entro la fine di luglio o al massimo ad agosto, quando i venti generalmente sono leggeri sui siti di ammaraggio. Crew Dragon rientrerà con un tuffo nell'oceano, al largo della costa orientale della Florida, con un sito di riserva nel golfo del Messico.
Il volo di prova Demo-2, che ha restituito agli Usa la capacità di lanciare equipaggi dopo 9 anni, è un precursore delle missioni operative per la rotazione dell'equipaggio della stazione spaziale. La prima, chiamata Crew-1, è prevista non prima del 30 agosto dalla base di Cape Canaveral, in Florida.
Prima del lancio, l'agenzia spaziale americana aveva affermato che la missione avrebbe avuto una durata da uno a quattro mesi: "Non abbiamo definito la durata della missione Demo-2 fino a quando non abbiamo portato in orbita l'equipaggio e non abbiamo potuto vedere le prestazioni di Crew Dragon", ha detto Ken Bowersox, amministratore associato del direttorato della Nasa per l'esplorazione umana, durante una riunione congiunta dell'Accademia americana di Scienze, Commissione di studi spaziali di Ingegneria e Medicina e Commisisone di Aeronautica e Ingegneria spaziale.
"La capsula - ha aggiunto - sta andando molto bene, quindi riteniamo ragionevole che l'equipaggio rimanga lì un mese o due. I dettagli sono ancora in fase di elaborazione". Bowersox ha anche annunciato che per uno dei due uomini di Crew Dragon, Robert Behnken, sono previste "entro la fine di luglio, due passeggiate spaziali". Behnken uscirà con il comandante Chris Cassidy per sostituire le batterie sul traliccio della stazione spaziale, mentre Hurley gestirà il braccio robotico.
Secondo il sito Spaceflightnow, la Nasa e Spacex potrebbero decidere di far tornare a terra i due astronauti entro la fine di luglio o al massimo ad agosto, quando i venti generalmente sono leggeri sui siti di ammaraggio. Crew Dragon rientrerà con un tuffo nell'oceano, al largo della costa orientale della Florida, con un sito di riserva nel golfo del Messico.
Il volo di prova Demo-2, che ha restituito agli Usa la capacità di lanciare equipaggi dopo 9 anni, è un precursore delle missioni operative per la rotazione dell'equipaggio della stazione spaziale. La prima, chiamata Crew-1, è prevista non prima del 30 agosto dalla base di Cape Canaveral, in Florida.