Crimea con la Russia o con l'Ucraina? Il popolo sceglie
Il Parlamento autonomo della Crimea ha votato quasi all'unanimità per l'adesione della regione alla Russia e il referendum popolare del 16 marzo dovrebbe sancirne definitivamente l’annessione.
Ma cosa dice la Costituzione?
Nella Carta costituzionale adottata dall’Ucraina nel 1996 si specificano le competenze della Repubblica Autonoma di Crimea. L’articolo 138 prevede la possibilità di "organizzare referendum locali" per la regione autonoma, ma non fa alcun riferimento a modifiche territoriali.
Il referendum dovrebbe coinvolgere tutta l'Ucraina
L’articolo 73 della Costituzione stabilisce che "le modifiche del territorio dell’Ucraina possono essere svolte unicamente attraverso un referendum che coinvolge tutta l’Ucraina". Dovrebbe quindi esprimersi l'elettorato di tutto il Paese e non quello di una sola regione.