Crolla albero a Roma, taxi sventrato: conducente ferito e due turiste illese. Tre le auto coinvolte
L'incidente è avvenuto in piazza delle Cinque Giornate a Roma, in zona Prati
È ferito ma sta bene il tassista rimasto coinvolto nell'incidente in piazza delle Cinque Giornate a Roma, zona Prati, dove un albero è caduto giù colpendo tre auto. A guardare queste fotografie e ad ascoltare i commenti dei tanti accorsi sul luogo si tratta di un 'miracolo' se l'uomo, estratto vivo dai soccorritori trasportato dal 118 col codice giallo all'ospedale Santo Spirito, non versa in gravi condizioni. A bordo anche due turiste, di cui non è stata ancora resa nota la nazionalità: "Era appena scattato il verde - racconta una di loro, 35 anni, sono salva per miracolo. Sono scesa dall'auto e ho subito chiamato i miei genitori".
L'albero, oltre a sventrare il taxi in transito, ha colpito una Hyundai go e una Kia. I vigili del fuoco, del Comando provinciale di Roma, stanno cercando di liberare la strada con l'autogru. Non mancano le critiche da parte della cittadinanza: "Non è possibile vivere così - racconta un passante - ero appena transitato in moto, lo sapevano tutti anche il barista che l'albero era pericolante e nessuno ha fatto niente. È una vergogna". Sul posto è intervenuto l'assessore capitolino all'Ambiente Pinuccia Montanari, che dopo un sopralluogo con i tecnici del comune ha dichiarato: "Siamo in attesa della perizia, ma dalle prime informazioni sembra che l'albero sia caduto a causa dell'assenza delle radici, tagliate durante dei lavori fatti all'epoca di Alemanno".
"In tre mesi abbiamo valutato 15.400 alberi in tutti i Municipi di Roma e il 3 per cento di questi è da abbattere - ha spiegato Montanari -, purtroppo sono dieci anni che non vengono effettuati monitoraggi e potature. Noi abbiamo iniziato a farlo, ma gli alberi a Roma sono 330 mila. Ci vuole tempo". L'assessore in quota Cinquestelle ha poi sottolineato come i cantieri sono spesso la causa di questi incidenti: "Può accadere che durante i lavori vengano tagliate le radici, è in questo modo che si indeboliscono alberi sani. Poi diventa difficile per l'amministrazione capirne il reale stato".
L'albero, oltre a sventrare il taxi in transito, ha colpito una Hyundai go e una Kia. I vigili del fuoco, del Comando provinciale di Roma, stanno cercando di liberare la strada con l'autogru. Non mancano le critiche da parte della cittadinanza: "Non è possibile vivere così - racconta un passante - ero appena transitato in moto, lo sapevano tutti anche il barista che l'albero era pericolante e nessuno ha fatto niente. È una vergogna". Sul posto è intervenuto l'assessore capitolino all'Ambiente Pinuccia Montanari, che dopo un sopralluogo con i tecnici del comune ha dichiarato: "Siamo in attesa della perizia, ma dalle prime informazioni sembra che l'albero sia caduto a causa dell'assenza delle radici, tagliate durante dei lavori fatti all'epoca di Alemanno".
"In tre mesi abbiamo valutato 15.400 alberi in tutti i Municipi di Roma e il 3 per cento di questi è da abbattere - ha spiegato Montanari -, purtroppo sono dieci anni che non vengono effettuati monitoraggi e potature. Noi abbiamo iniziato a farlo, ma gli alberi a Roma sono 330 mila. Ci vuole tempo". L'assessore in quota Cinquestelle ha poi sottolineato come i cantieri sono spesso la causa di questi incidenti: "Può accadere che durante i lavori vengano tagliate le radici, è in questo modo che si indeboliscono alberi sani. Poi diventa difficile per l'amministrazione capirne il reale stato".