Crolla edificio di tre piani su un altro più basso: tragedia in India dopo forti piogge
È di almeno 11 morti e 17 feriti il bilancio del crollo di una palazzina residenziale di tre piani nel quartiere di Malad West a Mumbai, nell'Ovest dell'India. In corso le ricerche dei supertstiti
Un edificio residenziale di tre piani è crollato su un altro più piccolo adiacente, a causa delle forti piogge. La tragedia, che conta al momento 11 morti, tra cui otto bambini, e 17 feriti, tra cui alcuni gravi, è avvenuto nella notte nel quartiere di Malad West, nella parte settentrionale della capitale finanziaria indiana.
Tra i feriti, sei sono in condizioni stabili mentre una donna di 30 anni è stata ricoverata in ospedale in condizioni critiche. Le operazioni di ricerca e soccorso stanno proseguendo nel tentativo di trovare alcune persone ritenute scomparse. "Tre persone potrebbero essere ancora intrappolate (tra le macerie) e le operazioni di ricerca sono in corso", ha confermato Prabhat Rahangdale, un funzionario della municipalità di Mumbai, citato dall'Indian Express Daily.
Nei giorni scorsi Mumbai ha registrato il record di 20 centimetri di pioggia in 12 ore, con strade, ferrovie e interi quartieri invasi dall'acqua. In India, durante la stagione dei monsoni fra giugno e settembre, i crolli degli edifici sono piuttosto comuni in quanto le forti piogge indeboliscono le fondamenta delle strutture.
Tra i feriti, sei sono in condizioni stabili mentre una donna di 30 anni è stata ricoverata in ospedale in condizioni critiche. Le operazioni di ricerca e soccorso stanno proseguendo nel tentativo di trovare alcune persone ritenute scomparse. "Tre persone potrebbero essere ancora intrappolate (tra le macerie) e le operazioni di ricerca sono in corso", ha confermato Prabhat Rahangdale, un funzionario della municipalità di Mumbai, citato dall'Indian Express Daily.
Nei giorni scorsi Mumbai ha registrato il record di 20 centimetri di pioggia in 12 ore, con strade, ferrovie e interi quartieri invasi dall'acqua. In India, durante la stagione dei monsoni fra giugno e settembre, i crolli degli edifici sono piuttosto comuni in quanto le forti piogge indeboliscono le fondamenta delle strutture.