Al via all'Avana il festival del sigaro cubano, una delle più importanti manifestazioni a carattere mondiale, giunta alla XVIII edizione, in programma fino al 4 marzo. La kermesse attira migliaia di visitatori e appassionati di sigari provenienti da tutto il mondo per celebrare il prodotto più iconico dell'isola.
Il sigaro Cohiba, celebrativo dei 50 anni della marca più prestigiosa, costosa e iconica tra le cubane, non sarà fumato ma battuto all'asta, insieme a una serie di esclusivi Humidor. Il ricavato sarà devoluto in favore del Sistema di Salute Pubblica Cubano.
Inoltre durante il Festival Habanos sono previste visite alle piantagioni di tabacco e alle più celebri fabbriche di sigari, degustazioni e perfino un concorso che premierà il miglior sommelier.
Cuba detiene circa l'80% del mercato mondiale di sigari premium realizzati a mano al di fuori degli Stati Uniti. Le esportazioni di tutte le marche di sigari cubani ha registrato un fatturato di 416 milioni di dollari e si prevede un’ulteriore crescita anche negli anni avvenire.