Cybathlon, a Zurigo le Olimpiadi dei Cyborg 2020
Al via, il 13 novembre prossimo, la quinta edizione delle ‘cyborg olimpiadi’, il Cybathlon Global Edition 2020, evento internazionale organizzato dal Politecnico Federale di Zurigo. In gara 60 team di 23 Paesi, tra cui l'Italia
In gara persone con disabilità fisiche, provenienti da tutto il Mondo che si sfidano, in veste di piloti, in diverse discipline che riproducono mansioni di utilità quotidiana, avvalendosi degli ultimi ritrovati in ambito tecnologico come protesi robotiche, esoscheletri e sedie a rotelle di nuova generazione.
La manifestazione si sarebbe dovuta svolgere a maggio 2020 allo stadio Letzigrund di Zurigo ma quest'anno, causa Covid, si farà per la prima volta da remoto in 23 Paesi, da città di tutto il mondo, da Genova a Hong Kong, da Cleveland a Parigi, da Melbourne a Tokyo che trasmetteranno le proprie gare verso il centro di controllo di Zurigo, dove verrà creata un'unica programmazione video trasmessa in streaming sul sito dell'evento cybathlon.com.
L’edizione 2020 di Cybathlon avrà in totale 60 team, suddivisi in 6 discipline di gara: Protesi attive di arto superiore e inferiore, Esoscheletro attivo, Sedia a rotelle attiva, Interfaccia uomo macchina e Bicicletta a stimolazione elettrica funzionale.
Sono quattro i team italiani in gara. L'Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) di Genova parteciperà per la categoria 'Protesi Attive di Arto Superiore' schierando due differenti team: Rehab Tech e SoftHand Pro che afferiscono a due diversi gruppi di ricerca di IIT entrambi impegnati in ricerche sui movimenti della mano umana e il loro trasferimento in soluzioni robotiche. Le squadre affronteranno la competizione percorrendo il medesimo tracciato di gara allestito presso il Center for Human Technologies (CHT-IIT) all'interno del Parco scientifico e tecnologico degli Erzelli a Genova.
La manifestazione si sarebbe dovuta svolgere a maggio 2020 allo stadio Letzigrund di Zurigo ma quest'anno, causa Covid, si farà per la prima volta da remoto in 23 Paesi, da città di tutto il mondo, da Genova a Hong Kong, da Cleveland a Parigi, da Melbourne a Tokyo che trasmetteranno le proprie gare verso il centro di controllo di Zurigo, dove verrà creata un'unica programmazione video trasmessa in streaming sul sito dell'evento cybathlon.com.
L’edizione 2020 di Cybathlon avrà in totale 60 team, suddivisi in 6 discipline di gara: Protesi attive di arto superiore e inferiore, Esoscheletro attivo, Sedia a rotelle attiva, Interfaccia uomo macchina e Bicicletta a stimolazione elettrica funzionale.
Sono quattro i team italiani in gara. L'Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) di Genova parteciperà per la categoria 'Protesi Attive di Arto Superiore' schierando due differenti team: Rehab Tech e SoftHand Pro che afferiscono a due diversi gruppi di ricerca di IIT entrambi impegnati in ricerche sui movimenti della mano umana e il loro trasferimento in soluzioni robotiche. Le squadre affronteranno la competizione percorrendo il medesimo tracciato di gara allestito presso il Center for Human Technologies (CHT-IIT) all'interno del Parco scientifico e tecnologico degli Erzelli a Genova.