Da Chaplin a Fellini, inventare le case dei registi più famosi
Il legame tra architettura e cinema è cosa nota. Molti architetti nel loro lavoro si ispirano a grandi registi, così come tanti cineasti hanno una concezione architettonica dei loro film. Ora c’è un graphic designer italiano, Federico Bobina, trapiantato a Barcellona, che ha omaggiato entrambe le categorie immaginando la forma delle case di famosi registi. Così Federico Fellini abiterebbe in una casa che sembra il tendone di un circo, al quale molte sue pellicole e personaggi facevano riferimento. Quella di Lynch con enormi tende rosse prese in prestito da Twin Peaks. La villa di Tim Burton sembra proprio quella di Charlie nel film La fabbrica di cioccolato. Se Lars Von Trier fosse un architetto lascerebbe solo i contorni della sua abitazione, come aveva già fatto in Dogville. La serie completa su www.federicobobina.com