Coronavirus, da Venditti a Brunori Sas: concerti rinviati. Salta tour dei Pinguini Tattici Nucleari
Da Bologna a Milano sono stati annullati diversi eventi e alcune date sono state posticipate
Anche la musica, come il cinema e il teatro, si ferma per il coronavirus. Da Bologna a Milano sono stati annullati diversi concerti e, in seguito alle ordinanze regionali, alcune date sono state posticipate. Molti tra club e locali di musica live rimarranno chiusi fino al primo marzo.
Al Teatro dal Verme di Milano la programmazione di febbraio è completamente cambiata: Angelo Branduardi ha spostato il concerto al 25 maggio, la Pfm canterà con Cristiano De André il 19 maggio invece che il 25 febbraio e i Negrita, in scaletta il 28 febbraio, non hanno ancora fornito nuove date. Per la band salta anche il concerto di Bologna del 26 febbraio. La PFM ha spostato anche le date di Brescia, al 22 maggio, e Padova, al 24 maggio
Salta invece interamente il tour dei Pinguini Tattici Nucleari che si sono visti costretti a rimandare "tutte le date del tour" nei palazzetti di febbraio e marzo, compreso l'attesissimo evento al Mediolanum Forum del 29 febbraio, quello al Pala Alpitour di marzo e la tappa bolognese dell'Unipol Arena. Scrivono sui social i Pinguini: "Speriamo di potervi dire di più dal 6 marzo in poi. La priorità è salvaguardare la salute collettiva". Modifiche anche al Tour di Brunori Sas, lo comunica la Vivo Concerti. Annullata la "Data Zero" di Vigevano prevista per il 29 febbraio mentre sono state rinviate le altre date. I biglietti già acquistati per Vigevano saranno rimborsati mentre quelli per le date rinviate rimarranno validi. Brunori sarà al PalaInvent di Jesolo domenica 19 aprile, invece del 3 marzo. Al Pala Alpitour a Torino il 15 aprile invece del 7 marzo. Al Mediolanum Forum il cantautore era atteso per il 13 marzo invece si esibirà il 17 aprile mentre il concerto all'Unipol Arena a Casalecchio di Reno è stato spostato dal 15 marzo al 7 aprile.
Annullato anche il concerto di Francesca Michielin previsto per il 27 febbraio al Serraglio di Milano.
Spostata la data di Jesolo di Antonello Venditti per lo spettacolo "Sotto il segno dei Pesci the Anniversary Tour". Il concerto, inizialmente previsto per il 29 febbraio, verrà recuperato venerdì 20 marzo. A Ravenna sono stati rinviati "a data da destinarsi" tutti gli eventi previsti al Teatro Socjale Piangipane "programmati fino all'1 marzo". Tra questi anche i live di Morgan e Giovanni Truppi. Si legge sulla pagina ufficiale del teatro: "Non appena avremo ulteriori informazioni riguardo la possibilità di recuperare i concerti in altre date vi faremo sapere, viceversa attiveremo le modalità di rimborso dei biglietti già acquistati".
A Bologna si ferma uno dei locali storici, l'Estragon. Sul sito ufficiale lo staff del club sottolinea come si tratti di una "misura cautelativa valida, salvo rettifiche, fino a domenica prossima, 1 marzo 2020" e che quindi interesserà "solo i concerti di Tycho e Ketama 126 previsti per il prossimo fine settimana". Ketama ha annullato anche il live all'Alcatraz del 27 febbraio.
Secondo le stime dell'Associazione generale italiana dello spettacolo (Agis), in una settimana di chiusura, dallo scorso weekend fino al 1° marzo, si registrerà un perdita economica di oltre 10 milioni di euro, diretta causa della cancellazione di 7.400 spettacoli. L'associazione ha inviato una lettera al ministro dei Beni culturali, Dario Franceschini, per l'apertura di uno "stato di crisi" del settore. "In questo momento - sottolinea Mario Lorini, presidente dell'Anec (Associazione nazionale esercenti cinema) - prevale un senso di allarme anche dove non vi sono rischi per la salute pubblica e ciò si traduce in un impatto drammatico per le imprese di esercizio di tutta Italia: dopo il forte calo di spettatori nel weekend, anche ieri si è registrato un calo del 65% sul 2019 e del 75% rispetto alla settimana precedente".
Insomma "The show must go on", salvo coronavirus. Basti pensare che il Covid-19 ha fermato persino il protagonista di "Mission Impossible", interpretato da Tom Cruise che doveva girare alcune scene a Venezia. Le registrazioni del lungometraggio, con la regia di Christopher McQuarrie, sono state messe in pausa dalla Paramount "per abbondanza di cautela, per la sicurezza e il benessere del cast, della troupe e degli sforzi dell'amministrazione veneziana". Il piano di produzione, che prevede diverse tappe in Europa, è stato modificato per fronteggiare l'emergenza. Il film dovrebbe uscire nelle sale nel 2021 e non è ancora chiaro se questo stop imprevisto avrà ripercussioni sul calendario.
Al Teatro dal Verme di Milano la programmazione di febbraio è completamente cambiata: Angelo Branduardi ha spostato il concerto al 25 maggio, la Pfm canterà con Cristiano De André il 19 maggio invece che il 25 febbraio e i Negrita, in scaletta il 28 febbraio, non hanno ancora fornito nuove date. Per la band salta anche il concerto di Bologna del 26 febbraio. La PFM ha spostato anche le date di Brescia, al 22 maggio, e Padova, al 24 maggio
Salta invece interamente il tour dei Pinguini Tattici Nucleari che si sono visti costretti a rimandare "tutte le date del tour" nei palazzetti di febbraio e marzo, compreso l'attesissimo evento al Mediolanum Forum del 29 febbraio, quello al Pala Alpitour di marzo e la tappa bolognese dell'Unipol Arena. Scrivono sui social i Pinguini: "Speriamo di potervi dire di più dal 6 marzo in poi. La priorità è salvaguardare la salute collettiva". Modifiche anche al Tour di Brunori Sas, lo comunica la Vivo Concerti. Annullata la "Data Zero" di Vigevano prevista per il 29 febbraio mentre sono state rinviate le altre date. I biglietti già acquistati per Vigevano saranno rimborsati mentre quelli per le date rinviate rimarranno validi. Brunori sarà al PalaInvent di Jesolo domenica 19 aprile, invece del 3 marzo. Al Pala Alpitour a Torino il 15 aprile invece del 7 marzo. Al Mediolanum Forum il cantautore era atteso per il 13 marzo invece si esibirà il 17 aprile mentre il concerto all'Unipol Arena a Casalecchio di Reno è stato spostato dal 15 marzo al 7 aprile.
Annullato anche il concerto di Francesca Michielin previsto per il 27 febbraio al Serraglio di Milano.
Spostata la data di Jesolo di Antonello Venditti per lo spettacolo "Sotto il segno dei Pesci the Anniversary Tour". Il concerto, inizialmente previsto per il 29 febbraio, verrà recuperato venerdì 20 marzo. A Ravenna sono stati rinviati "a data da destinarsi" tutti gli eventi previsti al Teatro Socjale Piangipane "programmati fino all'1 marzo". Tra questi anche i live di Morgan e Giovanni Truppi. Si legge sulla pagina ufficiale del teatro: "Non appena avremo ulteriori informazioni riguardo la possibilità di recuperare i concerti in altre date vi faremo sapere, viceversa attiveremo le modalità di rimborso dei biglietti già acquistati".
A Bologna si ferma uno dei locali storici, l'Estragon. Sul sito ufficiale lo staff del club sottolinea come si tratti di una "misura cautelativa valida, salvo rettifiche, fino a domenica prossima, 1 marzo 2020" e che quindi interesserà "solo i concerti di Tycho e Ketama 126 previsti per il prossimo fine settimana". Ketama ha annullato anche il live all'Alcatraz del 27 febbraio.
Secondo le stime dell'Associazione generale italiana dello spettacolo (Agis), in una settimana di chiusura, dallo scorso weekend fino al 1° marzo, si registrerà un perdita economica di oltre 10 milioni di euro, diretta causa della cancellazione di 7.400 spettacoli. L'associazione ha inviato una lettera al ministro dei Beni culturali, Dario Franceschini, per l'apertura di uno "stato di crisi" del settore. "In questo momento - sottolinea Mario Lorini, presidente dell'Anec (Associazione nazionale esercenti cinema) - prevale un senso di allarme anche dove non vi sono rischi per la salute pubblica e ciò si traduce in un impatto drammatico per le imprese di esercizio di tutta Italia: dopo il forte calo di spettatori nel weekend, anche ieri si è registrato un calo del 65% sul 2019 e del 75% rispetto alla settimana precedente".
Insomma "The show must go on", salvo coronavirus. Basti pensare che il Covid-19 ha fermato persino il protagonista di "Mission Impossible", interpretato da Tom Cruise che doveva girare alcune scene a Venezia. Le registrazioni del lungometraggio, con la regia di Christopher McQuarrie, sono state messe in pausa dalla Paramount "per abbondanza di cautela, per la sicurezza e il benessere del cast, della troupe e degli sforzi dell'amministrazione veneziana". Il piano di produzione, che prevede diverse tappe in Europa, è stato modificato per fronteggiare l'emergenza. Il film dovrebbe uscire nelle sale nel 2021 e non è ancora chiaro se questo stop imprevisto avrà ripercussioni sul calendario.