Da Wonder Woman a Cleopatra. Gal Gadot sarà la Regina d'Egitto sul grande schermo
Da Claudette Colbert a Elizabeth Taylor, passando per Sophia Loren e Monica Bellucci. Tutte le attrici "Cleopatra" al cinema
As you might have heard I teamed up with @PattyJenks and @LKalogridis to bring the story of Cleopatra, Queen of Egypt, to the big screen in a way she’s never been seen before. To tell her story for the first time through women's eyes, both behind and in front of the camera. pic.twitter.com/k5eyTIfzjB
— Gal Gadot (@GalGadot) October 12, 2020
Il film sarà prodotto dalla Paramount Pictures e la sceneggiatura sarà scritta da Laeta Kalogridis, autrice degli script di 'Alexander', 'Shutter Island', 'Alita - Angelo della battaglia' e della serie 'Altered Carbon', che si è detta felicissima di "raccontare la storia di Cleopatra, il mio faraone preferito e probabilmente la donna greca macedone più famosa della storia". Un modo per anticipare le polemiche che puntualmente hanno animato i social per qualche ora.
"Chi mai a Hollywood ha pensato che sarebbe stata una buona idea scegliere una israeliana come Cleopatra quando c'è una fantastica attrice araba come Nadine Njeim?", ha scritto la giornalista Sameera Khan. Mentre l'hashtag #Cleopatra diventava virale su Twitter, altri utenti hanno suggerito la scelta di un'attrice di sangue nordafricano come Sofia Boutella: "Ne abbiamo abbastanza di vedere attori bianchi e israeliani nella parte dei faraoni". Sono intervenuti nel dibattito storici o aspiranti tali, che hanno ricordato che Cleopatra è stata l'ultima sovrana di una dinastia il cui capostipite, Tolomeo Primo Soter, era un generale macedone amico di Alessandro Magno. Ma altri su Twitter hanno notato che l'identità della madre della regina è sconosciuta: il che rende difficile essere sicuri della sua etnia.
L'unica cosa certa è che Gal Gadot dovrà vedersela con precedenti illustri. Non è la prima volta che la storia di Cleopatra arriva sul grande schermo. Dopo alcune rivisitazioni nel periodo del muto (negli anni Dieci è stata interpretata da Helen Gardner, Gianna Terribili Gonzales e Theda Bara), si ricordano nel 1934 la versione di Cecil B. De Mille con Claudette Colbert nel ruolo della protagonista e nel 1945 'Cesare e Cleopatra' con Vivien Leigh.
Memorabile il kolossal del 1963 diretto da Joseph L. Mankiewicz con Elizabeth Taylor e Richard Burton, che a causa del budget lievitato oltre i trenta milioni di dollari portò quasi alla rovina la 20th Century Fox. Sul set della costosissima pellicola girata in parte vicino Anzio e ad Ischia nacque l'amore tra i due protagonisti che si trascinò per anni con alti e bassi ma che fu una delle storie più raccontate dalla cronache.
Negli ultimi anni si era molto parlato di un nuovo film sulla regina egizia. Dopo le defezioni di David Fincher, James Cameron e Paul Greengrass, la Sony Pictures sembrava pronta ad affidare a Denis Villeneuve l'incarico di dirigere l'adattamento della biografia scritta da Stacy Schiff. Poi l'annuncio della Paramount.