Dalla carta, al web, ai social: i 15 anni che hanno cambiato il giornalismo
Dal 2000 al 2015 il panorama della stampa internazionale è cambiato. Con la crisi della pubblicità e l'avvento di Internet i grandi giornali cartacei sono stati costretti a trasformarsi, a volte perfino a chiudere per sempre. E' il caso di Life, celebre magazine che ha chiuso i battenti all'inizio del nuovo millennio. Al contempo hanno fatto la loro apparizione sul mercato le prime testate pubblicate solo sul web (BuzzFeed, Huffington Post, The Daily, Quartz, The Intercept). Nel 2009 i periodici hanno vissuto una profonda crisi (Gourmet, Elle, Cosmpolitan) e molti case editrici hanno modificato il loro core business passando al web (The Atlantic, Newsweek). Poi l'avvento dei social e alcuni blog, in breve tempo, sono diventati testate vere proprie (The Dish).