Maltempo, situazione critica in Alto-Adige
I forti temporali, le intense piogge e le grandinate hanno causato nella notte notevoli danni
Non accenna a migliorare il maltempo in Alto Adige che sta causando seri danni in tutta la zona.
Precipitazioni record si sono verificate nella tarda serata e durante la notte e la pioggia sta continuando ad abbattersi sulla zona incessantemente. La situazione più preoccupante è nella zona del lago di Braies. Una frana vicino alla discarica "Col Madalet" ha imposto la chiusura della strada della Badia tra La Villa e Corvara. Risulta ancora chiusa, secondo quanto riferisce Fs, la ferrovia nel tratto tra Dobbiaco e San Candido. Chiusa anche la strada.
Una situazione difficilissima, soprattutto nella zona vicina al lago di Braies dove l'acqua è caduta con una intensità incredibile (100 millimetri nel giro di pochissimo tempo) causando frane e smottamenti in più punti. I vigili del fuoco hanno evacuato preventivamente alcune abitazioni. Secondo quanto riferito dai vigili del fuoco, diverse autovetture sono state trascinate dalle correnti impetuose nel rio di Braies.
Un treno regionale di Trenitalia diretto a San Candido è rimasto bloccato causa frana a 4 km da Valdaora con 80 passeggeri a bordo che sono stati raggiunti e portati nei punti di assistenza allestiti nelle stazione di Valdaora e Monguelfo.
Precipitazioni record si sono verificate nella tarda serata e durante la notte e la pioggia sta continuando ad abbattersi sulla zona incessantemente. La situazione più preoccupante è nella zona del lago di Braies. Una frana vicino alla discarica "Col Madalet" ha imposto la chiusura della strada della Badia tra La Villa e Corvara. Risulta ancora chiusa, secondo quanto riferisce Fs, la ferrovia nel tratto tra Dobbiaco e San Candido. Chiusa anche la strada.
Una situazione difficilissima, soprattutto nella zona vicina al lago di Braies dove l'acqua è caduta con una intensità incredibile (100 millimetri nel giro di pochissimo tempo) causando frane e smottamenti in più punti. I vigili del fuoco hanno evacuato preventivamente alcune abitazioni. Secondo quanto riferito dai vigili del fuoco, diverse autovetture sono state trascinate dalle correnti impetuose nel rio di Braies.
Un treno regionale di Trenitalia diretto a San Candido è rimasto bloccato causa frana a 4 km da Valdaora con 80 passeggeri a bordo che sono stati raggiunti e portati nei punti di assistenza allestiti nelle stazione di Valdaora e Monguelfo.