Demolizione ponte Morandi: giù il secondo blocco del viadotto
È iniziata poco prima delle 11 la discesa a terra della seconda trave "Gerber" del ponte. L'operazione è terminata alle 18.45
È iniziata in mattinata intorno alle 11 la discesa della trave 7, la seconda trave tampone ad essere smantellata dal troncone ovest di ponte Morandi, a Genova ed è terminata poco prima delle ore 19.
Operazione gemella rispetto a quella avvenuta il 9 febbraio scorso, anche in questo caso la sezione del viadotto è stata calata in 8 ore circa, da oltre 40 metri di altezza: la discesa è iniziata al termine del taglio dei "denti" su cui poggia l'impalcato, portato a termine nella notte. Questa volta, a differenza di 10 giorni fa, non è stato necessario effettuare il collaudo.
Operazione gemella rispetto a quella avvenuta il 9 febbraio scorso, anche in questo caso la sezione del viadotto è stata calata in 8 ore circa, da oltre 40 metri di altezza: la discesa è iniziata al termine del taglio dei "denti" su cui poggia l'impalcato, portato a termine nella notte. Questa volta, a differenza di 10 giorni fa, non è stato necessario effettuare il collaudo.

La stessa operazione verrà effettuata su tutte le altre travi Gerber del lato di ponente, che verranno calate a terra e messe a disposizione della procura. Intanto in mattinata in prefettura si è riunita la commissione tecnica che dovrà decidere sull'utilizzo o meno di esplosivi per abbattere la pila 8 del ponte. La commissione è stata aggiornata al prossimo 4 marzo per effettuare ulteriori approfondimenti sull'operazione.