Denise Pipitone è in Russia? Chi l'ha visto torna sul caso
Sulla tv russa l'appello di una ragazza che somiglia molto a Piera Maggio per ritrovare la sua famiglia
Chi l'ha visto torna a occuparsi della storia di Denise Pipitone, la bimba scomparsa il 1 settembre del 2004, a Mazara del Vallo. Potrebbe essere lei la ragazza che ha fatto un appello alla televisione russa, raccontando di essere stata rapita quando era piccola? In tanti hanno notato la somiglianza tra la giovane donna apparsa in tv e la madre di Denise, Piera Maggio.
Federica Sciarelli, conduttrice di Chi l'ha visto?, ha mostrato l'appello della ragazza. "Sarebbe troppo bello, un regalo enorme", dice interpellata dall'Ansa. "La segnalazione - spiega - è nata quasi per caso, da una nostra telespettatrice che ha riferito che a Mosca c'è una giovane donna che ha la stessa età di Denise e che somiglia moltissimo a Piera Maggio, la mamma della piccola scomparsa 17 anni fa. Forse è una suggestione dovuta alla somiglianza, ma la giovane donna ha la stessa età che avrebbe oggi Denise".
Ma perché potrebbe essere Denise? Le coincidenze temporali ci sono e anche una somiglianza tra la giovane e Piera. La bambina 'russa' venne trovata in un campo nel 2005 - spiega ancora - e non sapendo chi sia la sua vera madre, è andata in una trasmissione tv russa per mostrare il suo volto e lanciare a sua volta un appello alla vera famiglia. Ora vanno fatte tutte le verifiche: occorre avere pazienza ed essere scrupolosi".
Prelevato Dna a Olesya Rostova, Piera Maggio non andrà a Mosca
E' stato già prelevato un campione di Dna a Olesya Rostova, la ragazza che potrebbe essere Denise Pipitone. A farlo sarebbe stata la redazione del programma russo da cui la ragazza ha lanciato un appello per trovare la madre. "Vogliamo rimanere con i piedi ben piantati a terra, cautamente speranzosi ma senza illuderci più di tanto anche perché le segnalazioni passate ci hanno mostrato che l'illusione non porta a nulla" ha detto Piera Maggio, madre di Denise, in un messaggio audio inviato a Chi l'ha visto. Maggio non ha potuto partecipare al programma per un piccolo problema di salute, come riferisce il suo avvocato Giacomo Frazzitta. "In questi casi - ha aggiunto Maggio - ovviamente l'unica cosa da fare è chiedere che venga fatto il Dna ed è quello che noi chiederemo, l'unica soluzione per fugare ogni dubbio". La madre di Denise ha poi tenuto a ringraziare "quanti in questo momento ci sono vicini e solidali. Questo ci fa capire quanta gente e quante persone amano Denise e che non l'hanno dimenticata. Ci riempie il cuore" ha concluso. Non sono in partenza per la Russia Piera Maggio e Giacomo Frazzitta: "Inutile la nostra presenza a Mosca - ha spiegato Frazzitta - loro dovrebbero inviare, anche privatamente, il Dna a Roma e la nostra genetista di fiducia Marina Baldi sarà sicuramente in grado di capire se c'è riscontro. Abbiamo a disposizione anche il Dna di Piero (Pulizzi, padre naturale di Denise) - ha aggiunto l'avvocato - in questo modo potremo avere un quadro completo: questa storia va chiarita con il Dna, non con le sensazioni".
Sono trascorsi 16 anni dalla scomparsa
Alle 11.40 circa del 1 settembre del 2004, a Mazara del Vallo, veniva rapita la piccola Denise Pipitone: sono trascorsi 16 anni e la famiglia non ha mai smesso di cercare la piccola, oggi una giovane donna. Negli anni le segnalazioni su avvistamenti della bimba sono state tantissime, ma tutte senza esito positivo.
Federica Sciarelli, conduttrice di Chi l'ha visto?, ha mostrato l'appello della ragazza. "Sarebbe troppo bello, un regalo enorme", dice interpellata dall'Ansa. "La segnalazione - spiega - è nata quasi per caso, da una nostra telespettatrice che ha riferito che a Mosca c'è una giovane donna che ha la stessa età di Denise e che somiglia moltissimo a Piera Maggio, la mamma della piccola scomparsa 17 anni fa. Forse è una suggestione dovuta alla somiglianza, ma la giovane donna ha la stessa età che avrebbe oggi Denise".
Ma perché potrebbe essere Denise? Le coincidenze temporali ci sono e anche una somiglianza tra la giovane e Piera. La bambina 'russa' venne trovata in un campo nel 2005 - spiega ancora - e non sapendo chi sia la sua vera madre, è andata in una trasmissione tv russa per mostrare il suo volto e lanciare a sua volta un appello alla vera famiglia. Ora vanno fatte tutte le verifiche: occorre avere pazienza ed essere scrupolosi".
Prelevato Dna a Olesya Rostova, Piera Maggio non andrà a Mosca
E' stato già prelevato un campione di Dna a Olesya Rostova, la ragazza che potrebbe essere Denise Pipitone. A farlo sarebbe stata la redazione del programma russo da cui la ragazza ha lanciato un appello per trovare la madre. "Vogliamo rimanere con i piedi ben piantati a terra, cautamente speranzosi ma senza illuderci più di tanto anche perché le segnalazioni passate ci hanno mostrato che l'illusione non porta a nulla" ha detto Piera Maggio, madre di Denise, in un messaggio audio inviato a Chi l'ha visto. Maggio non ha potuto partecipare al programma per un piccolo problema di salute, come riferisce il suo avvocato Giacomo Frazzitta. "In questi casi - ha aggiunto Maggio - ovviamente l'unica cosa da fare è chiedere che venga fatto il Dna ed è quello che noi chiederemo, l'unica soluzione per fugare ogni dubbio". La madre di Denise ha poi tenuto a ringraziare "quanti in questo momento ci sono vicini e solidali. Questo ci fa capire quanta gente e quante persone amano Denise e che non l'hanno dimenticata. Ci riempie il cuore" ha concluso. Non sono in partenza per la Russia Piera Maggio e Giacomo Frazzitta: "Inutile la nostra presenza a Mosca - ha spiegato Frazzitta - loro dovrebbero inviare, anche privatamente, il Dna a Roma e la nostra genetista di fiducia Marina Baldi sarà sicuramente in grado di capire se c'è riscontro. Abbiamo a disposizione anche il Dna di Piero (Pulizzi, padre naturale di Denise) - ha aggiunto l'avvocato - in questo modo potremo avere un quadro completo: questa storia va chiarita con il Dna, non con le sensazioni".
Sono trascorsi 16 anni dalla scomparsa
Alle 11.40 circa del 1 settembre del 2004, a Mazara del Vallo, veniva rapita la piccola Denise Pipitone: sono trascorsi 16 anni e la famiglia non ha mai smesso di cercare la piccola, oggi una giovane donna. Negli anni le segnalazioni su avvistamenti della bimba sono state tantissime, ma tutte senza esito positivo.
Nella prossima puntata
— Chi l'ha visto? (@chilhavistorai3) March 30, 2021
Chi è la giovane donna a Mosca, rapita quando era bambina? “Somiglia tantissimo a Piera Maggio”, segnala una spettatrice
Mercoledì #31marzo alle 21:20 in diretta sul #Rai3 #bambiniscomparsi #missingkids pic.twitter.com/lRQ3JuQW95