Diamond Princess. Finita quarantena per il comandante Arma, rientrato in Italia
Dopo aver trascorso due settimane a bordo della nave e altri 14 giorni al centro ospedaliero di Wako il comandante Gennaro Arma rientra in Italia
È tornato oggi in Italia il comandante della Diamond Princess, Gennaro Arma, al termine del periodo di quarantena in Giappone dopo esser risultato negativo al secondo test del coronavirus. "Sono molto felice di rientrare nel nostro paese insieme agli altri ragazzi italiani del mio equipaggio e di riabbracciare finalmente la mia famiglia. Abbiamo vissuto momenti impegnativi a bordo. Abbiamo ricevuto tante dimostrazioni di supporto e affetto e ringrazio tutti per esserci stati vicini", ha detto Arma in una dichiarazione rilasciata dalla Princess Cruise.
Di Maio: facciamo il massimo per l'Italia
"Sono qui a portare a Lei e a tutto l'equipaggio il saluto di tutto il Governo. Troverete un'Italia diversa da come l'avete lasciata ma stiamo cercando di fare il massimo ed è in questi momenti che noi italiani sappiamo dare il meglio di noi". Così il ministro degli Esteri Luigi Di Maio, a quanto si apprende, ha saluto il comandante della Diamond Princess Gennaro Arma e l'equipaggio rientrati stasera a Fiumicino.
Il comandante della Diamond è rientrato in Italia assieme a 15 membri italiani dell'equipaggio, tutti risultati negativi al secondo test del virus, dopo aver trascorso un periodo di quarantena di due settimane a bordo della nave e altri 14 giorni al centro ospedaliero di Wako, a nord di Tokyo.
L'operato del capitano, originario del comune di Sant'Agnello, sulla costiera sorrentina, è stato lodato dai 3.700 passeggeri della Diamond e dalla stampa internazionale, a riconoscenza del supporto morale e organizzativo offerto lungo il periodo di emergenza sanitaria a bordo della nave ormeggiata nella baia di Yokohama.
"So che la situazione che ci attende nel nostro paese non è facile in questo momento - ha commentato ancora il comandante - e anche io ovviamente al mio rientro starò a casa. Non è semplice per nessuno, ma sono convinto che tutti insieme ce la faremo e che andrà tutto bene. Noi italiani siamo un popolo incredibile, nell'emergenza tiriamo fuori il meglio".
All'aeroporto di Narita, alla partenza, era presente anche l'ambasciatore d'Italia a Tokyo, Giorgio Starace: "oggi, con la partenza per l'italia del comandante Gennaro Arma e degli ultimi membri dell'equipaggio, si conclude la vicenda della nave Diamond Princess. Tutti i nostri connazionali tornano sani e salvi a casa. Sono molto grato al team dei funzionari dell'ambasciata d'Italia a Tokyo, dell'unita di crisi della Farnesina e della Protezione Civile che hanno contribuito con alta professionalità e grande umanità al successo dell'operazione".
Di Maio: facciamo il massimo per l'Italia
"Sono qui a portare a Lei e a tutto l'equipaggio il saluto di tutto il Governo. Troverete un'Italia diversa da come l'avete lasciata ma stiamo cercando di fare il massimo ed è in questi momenti che noi italiani sappiamo dare il meglio di noi". Così il ministro degli Esteri Luigi Di Maio, a quanto si apprende, ha saluto il comandante della Diamond Princess Gennaro Arma e l'equipaggio rientrati stasera a Fiumicino.
Il comandante della Diamond è rientrato in Italia assieme a 15 membri italiani dell'equipaggio, tutti risultati negativi al secondo test del virus, dopo aver trascorso un periodo di quarantena di due settimane a bordo della nave e altri 14 giorni al centro ospedaliero di Wako, a nord di Tokyo.
L'operato del capitano, originario del comune di Sant'Agnello, sulla costiera sorrentina, è stato lodato dai 3.700 passeggeri della Diamond e dalla stampa internazionale, a riconoscenza del supporto morale e organizzativo offerto lungo il periodo di emergenza sanitaria a bordo della nave ormeggiata nella baia di Yokohama.
"So che la situazione che ci attende nel nostro paese non è facile in questo momento - ha commentato ancora il comandante - e anche io ovviamente al mio rientro starò a casa. Non è semplice per nessuno, ma sono convinto che tutti insieme ce la faremo e che andrà tutto bene. Noi italiani siamo un popolo incredibile, nell'emergenza tiriamo fuori il meglio".
All'aeroporto di Narita, alla partenza, era presente anche l'ambasciatore d'Italia a Tokyo, Giorgio Starace: "oggi, con la partenza per l'italia del comandante Gennaro Arma e degli ultimi membri dell'equipaggio, si conclude la vicenda della nave Diamond Princess. Tutti i nostri connazionali tornano sani e salvi a casa. Sono molto grato al team dei funzionari dell'ambasciata d'Italia a Tokyo, dell'unita di crisi della Farnesina e della Protezione Civile che hanno contribuito con alta professionalità e grande umanità al successo dell'operazione".