La Disney ha confermato la volontà di cancellare nel 2017 tutte le manifestazioni sportive organizzate in Italia con il marchio 'Trofeo Topolino'. Si tratta di una scelta motivata da "strategie aziendali". Sul territorio italiano, pertanto, il prossimo anno non si svolgeranno il Trofeo Topolino di rugby (previsto a maggio a Treviso), il Trofeo Topolino di calcio (a giugno in Valle d'Aosta) e il Trofeo Topolino di sci alpino e di sci nordico (tra febbraio e marzo in Trentino Alto Adige).
Il Trofeo Topolino di Sci era ormai diventato un evento di fama internazionale con quasi sessanta anni di storia. Per le prime generazioni di giovani sciatori, cresciuti nell’Italia del dopoguerra, il Trofeo Topolino ha rappresentato la prima possibilità di confrontarsi con una gara vera dopo le ‘garette’ con gli amici e le prime gare scolastiche organizzate negli anni sessanta. Successivamente, a partire dal 1970, il Trofeo Topolino era diventato una sorta di campionato mondiale giovanile in cui si sono cimentati per quasi 50 anni molti tra i grandi campioni dello sci europeo.
Tra i tanti nomi possiamo citare Ingemar Stenmark, Gustav Thoeni, Marc Girardelli, Alberto Tomba, Denise Karbon, Lindsey Vonn, Deborah Compagnoni e moltissimi altri campioni dello sci alpino.
Quella del 2017 sarebbe stata la cinquantanovesima edizione del Trofeo, pensato nel 1957 dallo sciatore e alpinista Rolly Marchi e dall’amico Mike Buongiorno. La prima edizione si tenne nel 1958 a Courmayeur, poi la sede si spostò sulle nevi del Monte Bondone, la montagna di Trento, e successivamente in altre località del trentino.
Per quanto riguarda il Trofeo Topolino di calcio gli organizzatori hanno comunicato che nel 2017 si terra una nuova competizione il cui testimonial arriverà, sempre dal mondo dei fumetti. Nei prossimi giorni sarà formalizzato il nuovo accordo.