Divieto di sedersi a Trinità dei Monti, ecco come appare la scalinata senza turisti
Primo giorno di imposizione dell'ordinanza che vieta anche di sedersi sulla celebre scalinata romana
Non solo è vietato bivaccare con cibi e bevande ma ora anche sedersi sulla scalinata di Trinità dei Monti. Applicazione più stringente del regolamento di polizia urbana di Roma Capitale sulla celebre scalinata romana. Infatti Trinità dei Monti è anche un monumento scatta il divieto di sedersi e sdraiarsi. Per i trasgressori scatta la sanzione di 250 euro, che può arrivare fino a 400 in caso di comportamenti gravi, come sporcare o danneggiare il monumento.
Un giro di vite sul "decoro" che non ha mancato di suscitare polemiche.
"E' giusto l'anti-bivacco, ma questa è una norma assurda che penalizza e allontana i turisti: se continuiamo a trattarli così riduciamo la loro permanenza a Roma, che oggi è in media è di poco superiore ai due giorni." Così Claudio Pica, presidente di Fiepet Confesercenti Roma commenta all'Adnkronos il divieto imposto dalla polizia locale di sedersi sulla scalinata di Trinità dei Monti in ottemperanza a quanto disposto dal regolamento di polizia urbana licenziato dal Campidoglio.
"Sicuramente l'assembramento è giusto che venga impedito così come, a maggior ragione, il bivacco, ma che non ci possa nemmeno sedere sulla scalinata mi sembra un po' eccessivo. E' un'applicazione troppo rigida della regola, spero che si possa tornare indietro." E quanto afferma sempre all'Adnkronos il presidente di Federalberghi Roma Giuseppe Roscioli.
Favorevole invece il commento di Viviana Di Capua, presidente dell'Associazione abitanti centro storico."Tutti i divieti vanno considerati a seconda dei comportamenti, se una massa di persone pretende di sedersi e non lascia passare gli altri in qualche modo bisogna regolamentare l'accesso. Certo secondo me, in generale, un turista può anche sedersi e godere delle bellezze del luogo, ma a Roma attualmente c'è un turismo che non ha rispetto della città."
"Seduto su quelle scale una notte suonò pure Bruce Springsteen. No al divieto di sedersi sulla scalinata di Piazza di Spagna. Col perbenismo da strapazzo Roma non sarà più civile ma semplicemente più ipocrita". Lo scrive su Facebook il vicesegretario del Pd Lazio Enzo Foschi commentando il divieto.
Contrario anche Luca Aubert coordinatore di Forza Italia in Municipio: "Il divieto di sedersi sulla scalinata a Trinità dei Monti è un provvedimento eccessivo e sbagliato del Campidoglio, che invece avrebbe dovuto aumentare la sorveglianza per evitare il possibile bivacco mangereccio, o peggio ancora i tuffi nella fontana della Barcaccia. Virgì, n'azzechi una!".