Doccia gelata per Aquarius, la nave fantasma. Ue: "Simpatizziamo con voi, ma non abbiamo competenza"
Cade anche l'ultimo appello all'Europa. L'imbarcazione 'Aquarius' dopo la revoca di Gibilterra prima e Panama poi non è altro che una nave fantasma. La Ue non può fare niente: "È una questione di diritto internazionale, rispetto a cui la Commissione non ha competenza"
"Esprimiamo solidarietà all'equipaggio, ma tutti gli attori nel Mediterraneo devono rispettare la legge internazionale", così la portavoce dell'esecutivo comunitario, Mina Andreeva, risponde all'appello dell'imbarcazione Aquarius 2 dopo la decisione di Panama di radiarla dai registri navali. "Abbiamo riconosciuto e lodato il ruolo cruciale delle Ong", ha aggiunto la portavoce. "Il nostro obiettivo è chiaro, è quello di arginare il flusso della migrazione illegale e sostituirlo con quella legale".
Medici Senza Frontiere nonché Sos Mediterrane, che gestisce la nave per i soccorsi in mare, accusano l'italia di aver esercitato pressioni su Panama. Accuse rispedite al mittente dal Viminale: "Nessuna pressione. Denuncerò per favoreggiamento dell'immigrazione clandestina - ha dichiarato Matteo Salvini - chi aiuta gli scafisti. I trafficanti hanno ripreso a lavorare" con la "collaborazione di qualche Ong. Tra queste - secondo il ministro - Aquarius", che "ha intralciato il lavoro della guardia costiera libica, ignorando le indicazioni" e "dopo aver subito la stessa decisione da Gibilterra, è stata cancellata dai registri navali di Panama".
Secondo la Ong, il team è rimasto "scioccato" dall'annuncio giunto da Panama "di essere stata costretta a revocare l'iscrizione dell'Aquarius dal proprio registro navale sotto l'evidente pressione economica e politica delle autorità italiane".
Medici Senza Frontiere nonché Sos Mediterrane, che gestisce la nave per i soccorsi in mare, accusano l'italia di aver esercitato pressioni su Panama. Accuse rispedite al mittente dal Viminale: "Nessuna pressione. Denuncerò per favoreggiamento dell'immigrazione clandestina - ha dichiarato Matteo Salvini - chi aiuta gli scafisti. I trafficanti hanno ripreso a lavorare" con la "collaborazione di qualche Ong. Tra queste - secondo il ministro - Aquarius", che "ha intralciato il lavoro della guardia costiera libica, ignorando le indicazioni" e "dopo aver subito la stessa decisione da Gibilterra, è stata cancellata dai registri navali di Panama".
Secondo la Ong, il team è rimasto "scioccato" dall'annuncio giunto da Panama "di essere stata costretta a revocare l'iscrizione dell'Aquarius dal proprio registro navale sotto l'evidente pressione economica e politica delle autorità italiane".