Il giallo dell'ARA San Juan: quel che c'è da sapere sul sottomarino argentino scomparso
Il sottomarino ARA San Juan è salpato lunedì 13 novembre dalla base navale di Ushuaia, dove ha partecipato a un esercizio di allenamento integrato con altre navi e aerei della Marina argentina. Era diretto alla base navale di Mar del Plata, dove staziona, e l'arrivo era previsto tra lunedì e martedì della prossima settimana
L'ultimo contatto con ARA San Juan è stato quando si trovava a 432 chilometri dal Golfo di San Jorge, vicino alla penisola di Valdés, nella provincia di Chubut.
Man mano che le ore passano e nessun mezzo di ricerca, tra navi, aerei (compreso uno della Nasa) riesce a individuarlo, aumentano le ipotesi su quello che potrebbe essere successo. L'ARA San Juan è un sottomarino a propulsione elettrica e, secondo media argentini, potrebbe essersi verificato un incendio nel locale delle batterie e dunque il sottomarino sarebbe rimasto senza energia.
Le ricerche procedono lentamente perché la zona in cui i mezzi di soccorso devono cercare è molto estesa: se il guasto è nel sistema di comunicazione, il San Juan starebbe continuando a seguire la rotta per Mar del Plata. Sta dunque procedendo verso nord. Se, invece, è rimasto senza energia, sta andando alla deriva e, quindi, si deve tener conto dei venti e delle correnti marine.
La rotta
Il sottomarino è salpato lunedì 13 novembre da Ushuaia con destinazione base navale di Mar del Plata. La sua ultima posizione consosciuta è stata nel golfo San Jorge a 240 miglia nautiche (432 km) dalla costa.
Costruttore
Germania (1985)
Lunghezza
66 metri
Diametro della testata
7,3 metri
Propulsione
elettrica (960 batterie)
Velocità
25 nodi (45 km all'ora) in immersione, 15 nodi (27 km orari) in superficie
Profondità massima
250 metri
Membri dell'equipaggio
44
Man mano che le ore passano e nessun mezzo di ricerca, tra navi, aerei (compreso uno della Nasa) riesce a individuarlo, aumentano le ipotesi su quello che potrebbe essere successo. L'ARA San Juan è un sottomarino a propulsione elettrica e, secondo media argentini, potrebbe essersi verificato un incendio nel locale delle batterie e dunque il sottomarino sarebbe rimasto senza energia.
Le ricerche procedono lentamente perché la zona in cui i mezzi di soccorso devono cercare è molto estesa: se il guasto è nel sistema di comunicazione, il San Juan starebbe continuando a seguire la rotta per Mar del Plata. Sta dunque procedendo verso nord. Se, invece, è rimasto senza energia, sta andando alla deriva e, quindi, si deve tener conto dei venti e delle correnti marine.
La rotta
Il sottomarino è salpato lunedì 13 novembre da Ushuaia con destinazione base navale di Mar del Plata. La sua ultima posizione consosciuta è stata nel golfo San Jorge a 240 miglia nautiche (432 km) dalla costa.
Costruttore
Germania (1985)
Lunghezza
66 metri
Diametro della testata
7,3 metri
Propulsione
elettrica (960 batterie)
Velocità
25 nodi (45 km all'ora) in immersione, 15 nodi (27 km orari) in superficie
Profondità massima
250 metri
Membri dell'equipaggio
44