Migranti, in fuga per la vita
di Angela Caponnetto
Sono più di 118 mila i migranti sbarcati nel nostro Paese nel 2017: il 30% in meno rispetto all'anno precedente. Questo in virtù degli accordi con il governo libico di Tripoli riconosciuto dall'ONU. In Libia però ci sono ancora migliaia di immigrati detenuti in centri ufficiali o prigionieri dei trafficanti che, dopo averli vessati, torturati e derubati di tutto, ancora li scaricano su barconi e gommoni nel Mediterraneo Centrale dove continuano le operazioni di soccorso delle navi ONG e quelle militari dei dispositivi EunavForMed e Frontex, anche in pieno inverno. RaiNews24 ha seguito una missione con la nave 'Aquarius' di SOS Méditerranée, raccogliendo le storie di centinaia di persone in fuga dal Paese nordafricano. Tra loro anche libici che raccontano di un Stato in pieno caos.