L'Indice del Riccio. Ambiente a rischio senza, parola di giardinieri britannici
In Inghilterra un sondaggio annuale registra gli avvistamenti dei simpatici animaletti nei giardini del paese e ne trae indicazioni sullo stato di salute dell'ecosistema. L'indice è in drastico calo per il terzo anno consecutivo
Quasi sei inglesi su dieci non hanno visto ricci nel proprio giardino nel 2017, è il risultato della ricerca pubblicata dal BBC Gardeners’ World Magazine secondo cui il 57 per cento degli intervistati non ha visto nemmeno uno di questi piccoli mammiferi molto amati in tutto l'anno.
BBC Gardeners’ World è una istituzione in Inghilterra, patria del giardinaggio. Portato avanti per 40 anni da uno dei programmi di punta della BBC è la rivista più venduta e più letta dai britannici con il pollice verde.
Nel 2016 l'indice era al 51 per cento mentre l'anno precedente era una minoranza del 49 per cento quella che dichiarava di non averne visti. Solo il 9 per cento dei 1718 che hanno partecipato alla ricerca hanno detto di aver visto con regolarità ricci nel proprio giardino. Una percentuale che scende di 3 punti rispetto al 2016.
Si tratta per gli inglesi di una vera e propria piaga rispetto alla quale in molti hanno deciso di correre ai ripari. Il 17 per cento ha aperto un varco nel proprio recinto per favorire l'accesso degli animaletti, il 36 per cento ha deciso di conservare foglie e ramoscelli per consentire ai ricci di fare il proprio nido.
La progressiva scomparsa dei ricci dai giardini è allarmante per Kevin Smith, vice caporedattore di BBC Gardeners’ World: "Sono una parte vitale di ogni sano giardino e più in generale di un sano ecosistema."
Questo sondaggio arriva dopo che un rapporto pubblicato recentemente aveva rivelato che il numero dei ricci nella campagna inglese era dimezzato dal 2000.