Indonesia. Erutta il vulcano Sinabung: colonna di fumo e cenere alta 5 Km
Spettacolare eruzione al momento senza conseguenze per la popolazione ormai abituata all'attività vulcanica dopo il risveglio nel 2010.
L'eruzione del vulcano Sinabung sull'isola di Sumatra, in Indonesia ha creato un'enorme colonna di fumo e cenere di 5 chilometri. Non ci sono vittime né feriti, non sono stati emessi ordini di evacuazione
e non sono state segnalate interruzioni al traffico aereo. Ai residenti è stato solo chiesto di tenersi a una distanza di cinque chilometri dal cratere, un'area comunque disabitata da anni per via dell'aumento dell'attività vulcanica.
Sinabung, un vulcano di 2.460 metri è rimasto inattivo per secoli prima di risvegliarsi nel 2010, quando un'eruzione uccise due persone. Dopo una breve pausa Sinabung è tornato a eruttare di nuovo nel 2013 e da allora è rimasto molto attivo. Nel 2014 almeno 16 persone morirono in un'altra eruzione, altre sette furono uccise nel 2016.L'indonesia - un arcipelago di oltre 17.000 isole e isolotti - ha quasi 130 vulcani attivi. ieri ha eruttato anche il monte Merapi sull'isola di giava, uno dei vulcani più attivi del mondo.