Venezuela. “Mancano cibo e farmaci, ma soprattutto la libertà”
Il Venezuela dilaniato da tracollo economico e violenza vive da oltre un mese in uno stato di agitazione permanente per le proteste quotidiane contro il presidente Maduro. Decine di migliaia sono gli italiani nel Paese. A Rainews24 la testimonianza di uno di loro, un manager che vive nel Paese sudamericano dagli anni 80. Lo ha intervistato in Italia Ilario Piagnerelli. L’identità è nascosta per il timore di ritorsioni da parte della polizia politica. “Ho fatto il Sessantotto - dice – ma mai avrei pensato, alla mia età, di dover marciare per la libertà”