Morto il maestro della chirurgia Ivo Pitanguy, aveva fatto da tedoforo per Rio 2016
Ivo Pitanguy era il "chirurgo delle star", ma operava gratis le persone non abbienti
Il maestro assoluto della chirurgia estetica, il brasiliano Ivo Pitanguy, è morto il 6 agosto a 90 anni a Rio de Janeiro per un arresto cardiaco. Il chirurgo, soprannominato 'il filosofo della chirurgia plastica", venerdì aveva anche portato per un breve tratto la fiamma olimpica in sedia a rotelle per l'inaugurazione dei Giochi olimpici. Nato il 5 luglio del 1926 a Belo Horizonte, Pitanguy è deceduto per un infarto nella sua casa di Gavea, a Rio, ha annunciato la sua portavoce Patricia Sallum, e sarà cremato.
Autore di 1.800 pubblicazioni, ha lavorato instancabilmente per far riconoscere la sua professione. Era considerato il "chirurgo delle star". Tra le clienti ci sarebbero state anche Gina Lollobrigida, Jackie Onassis ed Elizabeth Taylor. Tuttavia il Pitanguy ha anche operato gratuitamente migliaia di donne povere, vittime di gravi incidenti, e persone che soffrivano di malformazioni facciali. Aveva creato per loro un apposito reparto in un ospedale. Presto anche altri ospedali lo seguirono, offrendo servizi di chirurgia plastica gratuiti o a costo ridotto.
La sua vita fu segnata nel 1961, quando l'incendio di un circo a Niteroi, vicino a Rio, nel 1961, distrusse un circo, provocando 500 morti, tra i quali molti bambini. Giovane medico d'urgenza formato alla chirurgia plastica, operò per tre giorni e tre notti le ferite con pochi altri colleghi.
Autore di 1.800 pubblicazioni, ha lavorato instancabilmente per far riconoscere la sua professione. Era considerato il "chirurgo delle star". Tra le clienti ci sarebbero state anche Gina Lollobrigida, Jackie Onassis ed Elizabeth Taylor. Tuttavia il Pitanguy ha anche operato gratuitamente migliaia di donne povere, vittime di gravi incidenti, e persone che soffrivano di malformazioni facciali. Aveva creato per loro un apposito reparto in un ospedale. Presto anche altri ospedali lo seguirono, offrendo servizi di chirurgia plastica gratuiti o a costo ridotto.
La sua vita fu segnata nel 1961, quando l'incendio di un circo a Niteroi, vicino a Rio, nel 1961, distrusse un circo, provocando 500 morti, tra i quali molti bambini. Giovane medico d'urgenza formato alla chirurgia plastica, operò per tre giorni e tre notti le ferite con pochi altri colleghi.
"Beauty has to transcend the physical" Professor Ivo Pitanguy - Rest in Peace... 🙏🙏🙏 pic.twitter.com/2RvNRH3GFm
— Katia (@ByKatia) 7 agosto 2016