La morte di Jake LaMotta: a 95 anni getta la spugna il "Toro scatenato" di Robert De Niro
Il saluto della moglie: "Voglio solo che la gente sappia che e' stato un grande uomo, sensibile, forte, dolce, ironico e con occhi che danzavano"
Nonostante i colpi dati e subiti, dentro e fuori dal ring, è arrivato alla veneranda età di 95 anni, Jake LaMotta.
Il pugile reso personaggio immmortale dalla interpretazione memorabile di Robert De Niro in "Toro Scatenato" si e' spento in una casa di riposo a causa delle complicazioni di un polmonite. Le sue condizioni erano peggiorate nelle ultime settimane al punto che gli era stata applicata una sonda gastrica per consentirgli di nutrirsi. Ma da qualche giorno la sonda era stata tolta visto l'ulteriore peggioramento.
Riformato dall'esercito e poi campione
LaMotta ha iniziato la sua carriera nel '41, dopo essere stato riformato dall'esercito. Per lui 106 incontri da professionista con un bilancio di 83 vittorie e 19 sconfitte, col punto piu' alto rappresentato dalla conquista del titolo mondiale dei pesi medi nel '49 a spese di Cerdan.
La rivalità leggendaria con Sugar Ray Robinson
Famosa anche la sua rivalita' contro Sugar Ray Robinson che riusci' pero' a battere solo una volta in sei incontri. Nel 1980 il nome di LaMotta torno' in auge per il film "Toro Scatenato", basato sulla biografia del pugile e diretto da Martin Scorsese. A vestire i panni di LaMotta fu chiamato Robert De Niro che per la sua interpretazione vinse l'Oscar come miglior attore protagonista.
Il pugile reso personaggio immmortale dalla interpretazione memorabile di Robert De Niro in "Toro Scatenato" si e' spento in una casa di riposo a causa delle complicazioni di un polmonite. Le sue condizioni erano peggiorate nelle ultime settimane al punto che gli era stata applicata una sonda gastrica per consentirgli di nutrirsi. Ma da qualche giorno la sonda era stata tolta visto l'ulteriore peggioramento.
Riformato dall'esercito e poi campione
LaMotta ha iniziato la sua carriera nel '41, dopo essere stato riformato dall'esercito. Per lui 106 incontri da professionista con un bilancio di 83 vittorie e 19 sconfitte, col punto piu' alto rappresentato dalla conquista del titolo mondiale dei pesi medi nel '49 a spese di Cerdan.
La rivalità leggendaria con Sugar Ray Robinson
Famosa anche la sua rivalita' contro Sugar Ray Robinson che riusci' pero' a battere solo una volta in sei incontri. Nel 1980 il nome di LaMotta torno' in auge per il film "Toro Scatenato", basato sulla biografia del pugile e diretto da Martin Scorsese. A vestire i panni di LaMotta fu chiamato Robert De Niro che per la sua interpretazione vinse l'Oscar come miglior attore protagonista.