Il sogno di Jim: perde la vista ma torna ai comandi del suo aereo
Spinto dalla passione per il volo, l'americano Jim Platzer all'età di 21 anni conseguì il brevetto di pilota. Poi una malattia della retina lo privò del 95% della vista. Oggi, non solo per passione, ma anche per mostrare al mondo che tutto è possibile, è tornato a volare. Jim è riuscito a decollare e ad atterrare senza alcun aiuto fisico oltre alle indicazioni vocali del suo istruttore Joel Pierce. Il successo dell'impresa è stato il frutto di un lavoro di squadra. Joel Pierce, nonstante le migliaia di ore di esperienza, si è trovato davanti alla sfida di inventare un addestramento specifico. Ha messo a punto un'insieme di indicazioni vocali che aiutano il pilota a "crearsi un'immagine mentale" del suo volo. Dallo scorso febbraio, giorno un cui Jim ha avuto l'idea di tornare a volare, sono state necessarie 12 ore di volo e 25 atterraggi, con il costante supporto dell'istruttore e del suo fedele cane-guida [fonte: USCBSN].