John Lennon e Yoko Ono, 50 anni fa il primo incontro
Il 7 novembre del 1966 John Lennon e Yoko Ono si incontrano per la prima volta...
Più di una volta John Lennon ha raccontato il giorno in cui incontrò per la prima volta Yoko Ono. Era il 7 novembre del 1966 e Lennon fu trascinato all'inaugurazione di una mostra di una giovane artista emergente all'Indica Gallery di Londra. Immaginava di trovare qualcosa di più "frizzante", invece ciò che vide furono opere interattive che non riuscì a capire, "una serie di schifezze" che non "avrei mai comprato", disse. Una mela venduta a 200 sterline, una scala davanti a una tela nera, un muro in cui i visitatori erano invitati a inserire un chiodo. Lennon chiese di poterlo fare ma Yoko Ono rifiutò visto che la mostra non era ancora aperta al pubblico. Poi cedette alle richieste del cantante a patto che lui pagasse il chiodo 5 scellini. "Ti darò 5 scellini immaginari se tu mi lasci inserire un chiodo immaginario", disse Lennon. Si rivedero due anni dopo e, ottenuto il divorzio dai rispettivi coniugi, diventarono marito e moglie il 20 marzo 1969 sulla Rocca di Gibilterra. Entrambi vestiti di bianco per onorare lo spirito pacifista, trasformarono il viaggio di nozze nel famoso bed-in all'Hilton di Amsterdam, una forma di protesta non-violenta contro la guerra in Vietnam.
Lennon menzionò Yoko Ono in molte delle sue canzoni. Quando era ancora nei Beatles scrisse The Ballad of John and Yoko (incisa da Lennon e McCartney, senza il resto del gruppo), ma lei è presente anche in Julia, una canzone dedicata alla madre, dove un verso recita "Ocean child calls me, so I sing a song of love" (il nome Yoko significa ragazza dell'oceano). Nel 1970 Lennon lasciò ufficialmente i Beatles e iniziò così la sua carriera solista a New York. Yoko Ono è stata spesso accusata di essere stata la principale causa dello scioglimento dei Fab Four.
Nel 1975, il 9 ottobre, giorno del 35mo compleanno di John Lennon, nacque l'unico figlio della coppia, Sean.
L'8 dicembre del 1980, la vita di John Lennon fu spezzata mentre stava rientrando nella sua casa vicino Central Park a New York, da quattro colpi di pistola sparati da Mark David Chapman. Solo tre settimane prima era uscito l'album "Double Fantasy" a nome John Lennon e Yoko Ono, concepito come un dialogo amoroso fra marito e moglie (le canzoni vengono cantante alternativamente da uno dei due coniugi); il titolo deriva da una particolare varietà di Freesia, fiore che Lennon pensava descrivesse perfettamente il suo matrimonio.
John Lennon racconta: "La prima volta che ho visto Yoko Ono"
Lennon menzionò Yoko Ono in molte delle sue canzoni. Quando era ancora nei Beatles scrisse The Ballad of John and Yoko (incisa da Lennon e McCartney, senza il resto del gruppo), ma lei è presente anche in Julia, una canzone dedicata alla madre, dove un verso recita "Ocean child calls me, so I sing a song of love" (il nome Yoko significa ragazza dell'oceano). Nel 1970 Lennon lasciò ufficialmente i Beatles e iniziò così la sua carriera solista a New York. Yoko Ono è stata spesso accusata di essere stata la principale causa dello scioglimento dei Fab Four.
Nel 1975, il 9 ottobre, giorno del 35mo compleanno di John Lennon, nacque l'unico figlio della coppia, Sean.
L'8 dicembre del 1980, la vita di John Lennon fu spezzata mentre stava rientrando nella sua casa vicino Central Park a New York, da quattro colpi di pistola sparati da Mark David Chapman. Solo tre settimane prima era uscito l'album "Double Fantasy" a nome John Lennon e Yoko Ono, concepito come un dialogo amoroso fra marito e moglie (le canzoni vengono cantante alternativamente da uno dei due coniugi); il titolo deriva da una particolare varietà di Freesia, fiore che Lennon pensava descrivesse perfettamente il suo matrimonio.
John Lennon racconta: "La prima volta che ho visto Yoko Ono"