John Lennon e Yoko Ono e quell'emozionante scatto di Annie Leibovitz
La fotografa aveva realizzato un servizio fotografico la mattina stessa dell'omicidio di Lennon
Quello scattato da Annie Leibovitz è il più celebre ritratto di John Lennon insieme a Yoko Ono. Non solo per la bellezza e delicatezza dell'immagine, ma anche perché, tragicamente, si tratta di una delle ultime fotografie dell'ex Beatle, assassinato poche ore dopo quello scatto.
Nel dicembre del 1980 la rivista musicale Rolling Stone aveva incaricato Annie Leibovitz, allora capo fotografo del giornale, di realizzare un servizio fotografico su John Lennon. Fu lui a insistere perché comparisse anche la compagna. Ispirata forse dalla copertina di Double Fantasy, dove Yoko Ono e John Lennon appaiono insieme, la fotografa pensa di ritrarre i soggetti nudi. Yoko è riluttante, così si decide di lasciarla vestita. Nello scatto lei indossa jeans e maglietta nera a maniche lunghe, i capelli sono sciolti e sparsi su un tappeto color crema, il volto girato verso Lennon, nudo e rannicchiato in posizione fetale mentre con gli occhi chiusi le bacia la guancia cingendola in un abbraccio.
Rolling Stone pubblica la fotografia di Leibovitz sulla copertina del 22 gennaio 1981. Ancora oggi è una delle più grandi immagini di amore e perdita della storia, nella sua semplicità e intimità. Raccontò di quel giorno la Leibovitz che Lennon, dopo aver visto la Polaroid, disse: “Questo è tutto. Questa è la nostra relazione".
Spesso si ritiene erroneamente che la foto di Annie sia l’ultima che ritraeva John ancora in vita. In realtà, mentre Lennon quel pomeriggio dell'8 dicembre firmava autografi, Paul Gores scattava alcune foto, tra cui quella che ritrae il cantante con, alle sue spalle, Mark David Chapman, il giovane che di lì a poco lo avrebbe ucciso.
Nel dicembre del 1980 la rivista musicale Rolling Stone aveva incaricato Annie Leibovitz, allora capo fotografo del giornale, di realizzare un servizio fotografico su John Lennon. Fu lui a insistere perché comparisse anche la compagna. Ispirata forse dalla copertina di Double Fantasy, dove Yoko Ono e John Lennon appaiono insieme, la fotografa pensa di ritrarre i soggetti nudi. Yoko è riluttante, così si decide di lasciarla vestita. Nello scatto lei indossa jeans e maglietta nera a maniche lunghe, i capelli sono sciolti e sparsi su un tappeto color crema, il volto girato verso Lennon, nudo e rannicchiato in posizione fetale mentre con gli occhi chiusi le bacia la guancia cingendola in un abbraccio.
Rolling Stone pubblica la fotografia di Leibovitz sulla copertina del 22 gennaio 1981. Ancora oggi è una delle più grandi immagini di amore e perdita della storia, nella sua semplicità e intimità. Raccontò di quel giorno la Leibovitz che Lennon, dopo aver visto la Polaroid, disse: “Questo è tutto. Questa è la nostra relazione".
Spesso si ritiene erroneamente che la foto di Annie sia l’ultima che ritraeva John ancora in vita. In realtà, mentre Lennon quel pomeriggio dell'8 dicembre firmava autografi, Paul Gores scattava alcune foto, tra cui quella che ritrae il cantante con, alle sue spalle, Mark David Chapman, il giovane che di lì a poco lo avrebbe ucciso.