Juve-Dinamo Kiev, al fischietto Stéphanie Frappart: prima donna a dirigere sfida di Champions League
La partita di mercoledì all'Allianz Stadium tra Juventus e Dinamo Kiev sarà arbitrata da Stéphanie Frappart, prima donna in assoluto a dirigere una sfida di Champions League maschile
Cresce l'attesa per la sfida all'Allianz Stadium tra Juventus e Dinamo Kiev che vedrà un particolare non da poco: per la prima volta in assoluto sarà una donna arbitro a dirigere una sfida di Champions League maschile: Stéphanie Frappart. Tutt'altro che novella sui terreni di gioco, la francese detiene già diversi primati tra i quali arbitraggi in Ligue1, la finale di Supercoppa Europea del 2019 tra Liverpool e Chelsea, mentre in autunno le era stato assegnato il match di Europa League tra il Leicester e gli ucraini dello Zorya. Ora, il debutto nella massima competizione europea segna l'ascesa della 36enne.
Oltre a Frappart, la rivoluzione al femminile sembra trovare spazio anche in Italia. L'elezione di Umberto Calcagno come successore di Damiano Tommasi alla guida dell'Assocalciatori nel quadriennio 2020-2024, vede protagonisti l'ex giocatore di Cagliari e Sassuolo Davide Biondini (vicario) e l'eletta vicepresidente Sara Gama, prima donna a ricoprire questo incarico all'interno dell'Aic.
I primi auguri a Gama sono arrivati dalla ministra per le Pari opportunità: "Complimenti e molti auguri di buon lavoro a Sara Gama, prima donna eletta vice presidente dell'Assocalciatori - ha commentato su Twitter Elena Bonetti - Un'altra strada che si apre per le donne e libera energie e opportunità #laprimadonna". Un riconoscimento che per la capitana della Juventus e della nazionale italiana vale ben più di un gol.
Oltre a Frappart, la rivoluzione al femminile sembra trovare spazio anche in Italia. L'elezione di Umberto Calcagno come successore di Damiano Tommasi alla guida dell'Assocalciatori nel quadriennio 2020-2024, vede protagonisti l'ex giocatore di Cagliari e Sassuolo Davide Biondini (vicario) e l'eletta vicepresidente Sara Gama, prima donna a ricoprire questo incarico all'interno dell'Aic.
I primi auguri a Gama sono arrivati dalla ministra per le Pari opportunità: "Complimenti e molti auguri di buon lavoro a Sara Gama, prima donna eletta vice presidente dell'Assocalciatori - ha commentato su Twitter Elena Bonetti - Un'altra strada che si apre per le donne e libera energie e opportunità #laprimadonna". Un riconoscimento che per la capitana della Juventus e della nazionale italiana vale ben più di un gol.
Complimenti e molti auguri di buon lavoro a @SaraGama_ITA, prima donna eletta vice presidente di @assocalciatori. Un'altra strada che si apre per le donne e libera energie e opportunità #laprimadonna
— Elena Bonetti (@elenabonetti) November 30, 2020