Terrorismo, Khalid Masood è l'attentatore di Londra
L'uomo, di 52 anni, era stato condannato in passato per aggressione, possesso di armi e reati di ordine pubblico, ma non per reati legati al terrorismo
L'attentatore di Westminster si chiama Khalid Masood, ha 52 anni, è un insegnante di inglese ed è nato nel Kent. Secondo Scotland Yard, il terrorista che ha ucciso tre persone e ne ha ferite altre 29 sul ponte di Westminster è un lupo solitario ispirato "dall'estremismo internazionale", di cui si stanno cercando di capire complicità ed eventuali legami. L'attacco che ha riportato l'incubo terrorismo in Gran Bretagna si è consumato nel giro di pochi secondi: Masood a bordo di un Suv, uno Hunday 4x4, ha prima falciato la folla e poi si è lanciato verso la cancellata esterna del Parlamento londinese, accoltellando a morte un poliziotto prima di essere abbattuto.
"Masood non era sotto indagine e non c'erano informazioni di intelligence riguardo a sue intenzioni di lanciare un attacco terroristico - si legge nella nota della polizia - tuttavia era noto alle forze dell'ordine e aveva una serie di diverse condanne per aggressione, lesioni, possesso di armi e reati all'ordine pubblico. La sua prima condanna venne emessa nel novembre 1983 per danni e l'ultima nel dicembre 2003 per possesso di un coltello. Non era mai stato condannato per terrorismo".
Theresa May, primo ministro britannico davanti ai deputati a Westmnister, ha parlato dell'autore della strage rivendicata dall'Isis: "Già conosciuto dai servizi segreti britanni, l'MI5, ma era considerato un elemento marginale", aggiungendo che si tratta di un attacco di "sicura matrice islamica". May ha assicurato che "non sono previsti imminenti attacchi", ma ha confermato che "il livello di allerta è alto, il che significa che sono possibili altri attentati". Intanto i blitz in Inghilterra hanno portato a otto fermi. Le operazioni sono state condotte con le perquisizioni di sei abitazioni tra Londra, Birmingham e altre zone. Il ministro della Difesa, Michael Fallon, non ha escluso che Masood sia stato diretto dall'estero.
La rivendicazione del gruppo jihadista Aamaq
"L'autore dell'attacco di fronte al Parlamento britannico a Londra è un soldato dell'Isis - l'agenzia del gruppo jihadista Aamaq - e l'operazione è stata realizzata in risposta all'appello di colpire i cittadini dei paesi della coalizione" che combatte il gruppo terroristico.
"Masood non era sotto indagine e non c'erano informazioni di intelligence riguardo a sue intenzioni di lanciare un attacco terroristico - si legge nella nota della polizia - tuttavia era noto alle forze dell'ordine e aveva una serie di diverse condanne per aggressione, lesioni, possesso di armi e reati all'ordine pubblico. La sua prima condanna venne emessa nel novembre 1983 per danni e l'ultima nel dicembre 2003 per possesso di un coltello. Non era mai stato condannato per terrorismo".
Theresa May, primo ministro britannico davanti ai deputati a Westmnister, ha parlato dell'autore della strage rivendicata dall'Isis: "Già conosciuto dai servizi segreti britanni, l'MI5, ma era considerato un elemento marginale", aggiungendo che si tratta di un attacco di "sicura matrice islamica". May ha assicurato che "non sono previsti imminenti attacchi", ma ha confermato che "il livello di allerta è alto, il che significa che sono possibili altri attentati". Intanto i blitz in Inghilterra hanno portato a otto fermi. Le operazioni sono state condotte con le perquisizioni di sei abitazioni tra Londra, Birmingham e altre zone. Il ministro della Difesa, Michael Fallon, non ha escluso che Masood sia stato diretto dall'estero.
La rivendicazione del gruppo jihadista Aamaq
"L'autore dell'attacco di fronte al Parlamento britannico a Londra è un soldato dell'Isis - l'agenzia del gruppo jihadista Aamaq - e l'operazione è stata realizzata in risposta all'appello di colpire i cittadini dei paesi della coalizione" che combatte il gruppo terroristico.