Kilauea, bomba di lava colpisce una barca di turisti, 23 feriti. Il video
Alle Hawaii lo spettacolo della lava che incontra l'oceano è diventata una attrazione turistica. "Non c'era nessun posto sicuro dove andare. Avevi pochi metri a disposizione e tutti cercavano di nascondersi nello stesso punto. È stato veramente terrificante."
Ventitré persone sono rimaste ferite, una seriamente, da un getto di lava che ha colpito un'imbarcazione durante un'escursione turistica per osservare l'eruzione del vulcano Kilauea alle Hawaii. Secondo quanto hanno riferito le autorità locali, del numero totale di passeggeri presenti sul battello, 13 sono stati trattati in un ospedale locale mentre 10 hanno riportato ferite lievi e sono stati curati sul posto all'arrivo al porto di Wailoa. Tra i feriti gravi, una donna sui vent'anni che ha riportato la fattura di un femore, mentre altri hanno subito ustioni.
Ecco il video girato a bordo al momento dell'esplosione e diffuso dalla BBC:
I pompieri hanno spiegato che l'esplosione, avvenuta lungo la costa nel punto in cui la lava incandescente incontra l'acqua, ha proiettato rocce e detriti in direzione della barca di turisti che stava navigando nella zona proprio per vedere gli effetti delle recenti eruzioni. Un detrito ha perforato il tetto del battello, provocando seri danni e il panico a bordo. Il fenomeno della lava che incontra l'acqua dell'oceano è diventata una attrazione turistica nonostante la pericolosità anche dei gas venefici che scaturiscono dalla collisione.
"Non c'era nessun posto sicuro dove andare. Avevi pochi metri a disposizione e tutti cercavano di nascondersi nello stesso punto. È stato veramente terrificante", ha raccontato un passeggero alla Bbc. L'eruzione del vulcano Kilauea, tra i più attivi al mondo, è iniziata lo scorso maggio e ha già causato la distruzione di centinaia di case. Gli studiosi dell'USGS (United States Geological Survey) hanno
segnalato che nelle ultime settimane la roccia fusa si è solidificata poco al largo della costa, creando un nuovo piccolo isolotto.