Una ex marine a servizio dei rangers africani: questa è la storia di Kinessa Johnson, veterana dell’esercito americano che ha deciso di mettere la propria esperienza e la propria abilità a servizio della VETPAW, un’organizzazione che unisce esponenti delle forze armate ai rangers che lottano in Africa orientale per la salvaguardia delle specie animali. E a vedere anche le foto di Kinessa Johnson sui social network, sembra proprio che i rangers di questa porzione del Continente Nero non potessero scegliersi alleata migliore per contrastare il bracconaggio illegale che imperversa in questi territori.
Aria da dura, tatuaggi su tutto il corpo, abilità nell’utilizzo di armi da fuoco, degna di Rambo, Kinessa non ha nulla da invidiare ai suoi colleghi maschi in quanto a spirito bellicoso e attitudine alla disciplina militare, che ha deciso di mettere a servizio della difesa della natura, una volta chiusa l’esperienza professionale con l’esercito. Tattiche di tiro, di occultamento, strategie di intelligence e di pattugliamento fanno parte della scorta di stratagemmi messi in campo contro bracconieri senza scrupioli, che uccidono gli esemplari della fauna africana per proacciarsi pelli, corni e altri merci che il mercato nero richiede.
"La nostra intenzione è di non danneggiare nessuno: siamo qui per allenare i Park Rangers in modo che possano sconfiggere il bracconaggio. Pattuglio regolarmente con loro e li assisto anche in operazioni di intelligence", dichiara Kinessa. Una trainer che non trascura neanche l'arma delle seduzione, aggiungiamo sfogliando le foto su Instagram e Twitter. Kinessa non difetta certo di fascino femminile, grazie a due magnifici occhi verdi e un sorriso accattivante, ma guai a farla arrabbiare.