L'Aspen premia Francesco Tombesi, 'cervello in fuga' rientrato in Italia
Premiato lo studio sui buchi neri che nel 2015 conquistò la copertina di Nature
E' stato conferito all'astrofisico italiano Francesco Tombesi il premio Aspen 2017 per la collaborazione e la ricerca scientifica tra Italia e Stati Uniti. Con la sua equipe dell'università del Maryland, Tombesi ha scoperto che dai buchi neri si sprigionano dei venti che controllano la formazione delle stelle e il destino delle galassie. Un 'cervello in fuga' Tombesi che è appena rientrato in Italia con il programma Rita Levi Montalcini. Alla premiazione nella sede dell'Aspen a Roma si è parlato anche della corsa allo spazio e di come la missione su Marte, così come accadde con Apollo 11, potrà portare innovazioni che trasformeranno in modo radicale la nostra società, dal ‘sogno’ delle macchine autoriparanti, sul modello dell’uomo, alla simbiosi sempre più stretta tra robot e esseri umani. Lo speciale di Luca Gaballo