Un gregge di 60 pecore pascola per le vie di Gend, in Belgio, come alternativa ecologica alla falciatrice. L'impiego di pecore-tosaerba è ormai piuttosto diffuso. Iniziative simili sono state adottate in passato sia a Torino che a Parigi. Per ridurre i costi di gestione dei propri parchi il municipio di Havering, quartiere nell'est di Londra, ha invece utilizzato le mucche con un risparmio di circa 300mila sterline (circa 375mila euro) in dieci anni. Apripista fu Google che assunse 200 capre per tagliare il prato del giardino della sede aziendale in California, risparmiando sull’energia elettrica necessaria per compiere lo stesso lavoro con l'apposito strumento.