La California brucia, stato di emergenza anche a Los Angeles. Il Sindaco: "Pronti ad evacuare"
Il 2017 è stato un anno molto difficile per la California: centinaia di incendi dovuti a un caldo anomalo e all'assenza di piogge hanno distrutto la parte centro-nord dello Stato, dove si trovano le aree dei vitigni, Sonoma e Napa. In tutto sono morte 40 persone
L'emergenza colpisce anche Los Angeles: "Pronti ad evacuare"
Le condizioni dell'aria a Los Angeles e nella contea della città continuano a peggiorare, dopo che il vento ha portato il fumo di una serie di incendi nell'entroterra nella città californiana, anche nei quartieri più vicini alla costa. Il sindaco di Los Angeles, Eric Garcetti, ha avvertito gli abitanti di prepararsi a evacuare, soprattutto quelli di Sylmar e Lake View Terrace, i due quartieri più vicini a uno delle aree in cui si è sviluppato l'incendio. "Ci attendiamo condizioni meteo simili per i prossimi cinque giorni, anche se questo è il giorno più inteso", ha detto Garcetti.
#CreekFire evacuation orders are expected to remain in place overnight.
— Mayor Eric Garcetti (@MayorOfLA) 6 dicembre 2017
Updated information:
Evacuation map → https://t.co/h8dlI29gv4
Shelter information → https://t.co/Qp8ZbdH72r
Sign up for emergency alerts → https://t.co/0M20i5WrMn pic.twitter.com/4PcAIdgM8s
Anche i comuni sulla costa, tra cui Santa Monica e Santa Barbara, sono stati interessati dagli incendi: la qualità dell'aria è pessima e i residenti restano in casa per evitare di respirare direttamente il fumo.
Fuori da Los Angeles, nella contea di Santa Clarita, le autorità hanno chiuso i tratti di cinque Interstate, perché impraticabili a causa delle fiamme.
Il 2017 è stato un anno molto difficile per la California: centinaia di incendi dovuti a un caldo anomalo e all'assenza di piogge hanno distrutto la parte centro-nord dello stato, dove si trovano le aree dei vitigni, Sonoma e Napa. In tutto sono morte 40 persone.