La La Land, un concentrato di citazioni
Dopo aver vinto 7 Golden Globe e aver ricevuto 14 candidature ai prossimi premi Oscar, La la land è arrivato nelle nostre sale conquistando la vetta dei film più visti della settimana
Aveva già convinto la critica a Venezia, dove era stato presentato allo scorso festival del cinema facendo vincere la Coppa Volpi all’attrice protagonista Emma Stone. Il film musicale di Damien Chazelle, con musiche originali di Justin Hurwitz (tra cui City Of Stars e Audition entrambe candidate come Migliore canzone originale ai prossimi premi Oscar) è pieno di citazioni cinematografiche ad altrettanti musical di successo del passato, da Grease al più recente Moulin Rouge.
Ad esempio la scena in cui la protagonista Mia Dolan (Emma Stone) si prepara con le coinquiline per andare ad un party improvvisando un balletto ricorda molto una scena di Sweet Charity diretto da Bob Fosse nel 1969.


Mentre il ballo tra i due protagonisti Mia e Sebastian Wilder (Ryan Gosling) è una chiara citazione al ballo tra Fred Astaire e Cyd Charisse in The Band Wagon di Vincente Minelli del 1953.


Questi sono solo due esempi delle tante citazioni che sono disseminate in tutta la pellicola. I più citati sono West side story (di Jerome Robbins e Robert Wis del 1961), Un americano a Parigi (di Vincente Minnelli del 1951) e Singin’ in the rain (di Gene Kell e Stanley Donen del 1952).
Ad esempio la scena in cui la protagonista Mia Dolan (Emma Stone) si prepara con le coinquiline per andare ad un party improvvisando un balletto ricorda molto una scena di Sweet Charity diretto da Bob Fosse nel 1969.


Mentre il ballo tra i due protagonisti Mia e Sebastian Wilder (Ryan Gosling) è una chiara citazione al ballo tra Fred Astaire e Cyd Charisse in The Band Wagon di Vincente Minelli del 1953.


Questi sono solo due esempi delle tante citazioni che sono disseminate in tutta la pellicola. I più citati sono West side story (di Jerome Robbins e Robert Wis del 1961), Un americano a Parigi (di Vincente Minnelli del 1951) e Singin’ in the rain (di Gene Kell e Stanley Donen del 1952).
La La Land - Movie References from Sara Preciado on Vimeo.