La Macchina di Santa Rosa diventa patrimonio dell'Unesco
Come da tradizione, si è svolta a Viterbo la processione della Macchina di Santa Rosa che, dal dicembre scorso, è stata dichiarata patrimonio dell'Unesco. La torre, progettata da Arturo Vittori e Andreas Vogler, alta 28 metri e del peso di 5 tonnellate, è stata portata a spalla da 113 facchini vestiti di bianco e rosso su un percorso di 1200 metri. La tradizione ha più di 750 anni, di cui 350 con macchine imponenti come quella attuale, "Fiore del Cielo", in uso dal 2009 e giunta con quest'anno al capolinea. Per la realizzazione della prossima è previsto un concorso nazionale. Il Trasporto della macchina di Santa Rosa sarà presente con uno stand all'Expo 2015 di Milano, una vetrina internazionale che permetterà alla celebrazione di essere conosciuta in tutto il mondo