La Nasa aggiusta "a martellate" il lander InSight su Marte
La mini-trivella che doveva insinuarsi nel sottosuolo marziano si era bloccata dopo pochi centimetri. Gli scienziati hanno utilizzato il braccio robotico del lander per colpire la sonda e farla ripartire
Era bloccata da fine ottobre la mini-trivella del lander InSight della Nasa, postazione scientifica atterrata su Marte il 26 novembre 2019. Progettata per insinuarsi come una talpa nel terreno della regione vulcanica Elysium Planitia, si era bloccata a pochi centimetri di profondità, anziché raggiungere i previsti 5 metri.
Dopo vari tentativi di estrarla o farle proseguire il lavoro, gli ingegneri Nasa hanno deciso di darle un "aiutino" premendovi sopra con la pala del braccio meccanico dell'InSight. Si trattava di una soluzione rischiosa, la pressione del braccio robotico avrebbe potuto danneggiare i cavi di alimentazione e controllo della sonda, ma a quanto pare questa soluzione "creativa" sembra aver funzionato.

Con un tweet la Nasa ha annunciato che la mini-talpa del lander InSight ha ripreso a funzionare.
Dopo vari tentativi di estrarla o farle proseguire il lavoro, gli ingegneri Nasa hanno deciso di darle un "aiutino" premendovi sopra con la pala del braccio meccanico dell'InSight. Si trattava di una soluzione rischiosa, la pressione del braccio robotico avrebbe potuto danneggiare i cavi di alimentazione e controllo della sonda, ma a quanto pare questa soluzione "creativa" sembra aver funzionato.

Con un tweet la Nasa ha annunciato che la mini-talpa del lander InSight ha ripreso a funzionare.
A bit of good news from #Mars: our new approach of using the robotic arm to push the mole appears to be working! The teams @NASAJPL/@DLR_en are excited to see the images and plan to continue this approach over the next few weeks. 💪 #SaveTheMole
— NASA InSight (@NASAInSight) March 13, 2020
FAQ: https://t.co/wnhp7c1gPT pic.twitter.com/5wYyn7IwVo