La Shoah vissuta e disegnata da una (all'epoca) dodicenne
Helga Weissová è un'artista ceca sopravvissuta all'Olocausto. Nel 1941, all`età di 12 anni, fu imprigionata insieme alla sua famiglia nella fortezza di Terezin, usata dalla Gestapo come campo di concentramento. Di 144 mila ebrei, qui ne morirono 33.000, la maggior parte a causa delle condizioni di vita inumane. In seguito fu deportata ad Auschwitz e Mauthausen. Durante i suoi giorni a Terezin, Helga disegnò quello che vedevano i suoi occhi di bambina. Solo oggi, all'età di 84 anni, ha deciso di pubblicare quei disegni. (fonte cbn)