Musica e spettacolo di luci per i 130 anni della Tour Eiffel
Fu costruita in due anni, due mesi e cinque giorni, la Torre con oltre 18mila pezzi di ferro
La Torre Eiffel festeggia i 130 anni dalla sua apertura al pubblico. La "Dama di ferro" aprì i battenti il 15 maggio 1889, come l'Esposizione Universale che celebrava il centenario della rivoluzione francese. Dapprima dipinta in rosso bruno, divenne ocra nel 1892, poi gialla nel 1899. Affaticata e sofferente per una "saturazione" di visitatori - circa 7 milioni ogni anno - dovrebbe essere presto ritinteggiata, "per la 18esima volta dalla sua costruzione".
Alta 324 metri, 7.300 tonnellate di peso, la Torre non fu subito amata, anzi la sua costruzione fu accompagnata da una polemica enorme, denunce e petizioni di chi vi si opponeva. Per l'Esposizione universale del 1889 fu lanciato un grande concorso, che fu vinto dall'industriale Gustave Eiffel, con grande dispiacere di numerosi artisti dell'epoca, fra cui lo scrittore Guy de Maupassant. Costruita in due anni, due mesi e cinque giorni, la Torre è costruita con oltre 18mila pezzi di ferro: nel XIX secolo era "il simbolo di una Francia che raggiunge la sua potenza industriale", spiega Bertrand Lemoine, architetto e storico.
A un secolo di distanza la ricorrenza è stata festeggiata con una serie di eventi: un concerto gratuito di Jeanne Added sotto la Torre e uno spettacolo di luci. Nel corso degli anni la Dama di Ferro ha trovato spazio sulla scena internazionale portando dei messaggi politici e umanitari, come dimostrano le numerose volte che è stata spenta in omaggio alle vittime di incidenti o attacchi terroristici.
Alta 324 metri, 7.300 tonnellate di peso, la Torre non fu subito amata, anzi la sua costruzione fu accompagnata da una polemica enorme, denunce e petizioni di chi vi si opponeva. Per l'Esposizione universale del 1889 fu lanciato un grande concorso, che fu vinto dall'industriale Gustave Eiffel, con grande dispiacere di numerosi artisti dell'epoca, fra cui lo scrittore Guy de Maupassant. Costruita in due anni, due mesi e cinque giorni, la Torre è costruita con oltre 18mila pezzi di ferro: nel XIX secolo era "il simbolo di una Francia che raggiunge la sua potenza industriale", spiega Bertrand Lemoine, architetto e storico.
A un secolo di distanza la ricorrenza è stata festeggiata con una serie di eventi: un concerto gratuito di Jeanne Added sotto la Torre e uno spettacolo di luci. Nel corso degli anni la Dama di Ferro ha trovato spazio sulla scena internazionale portando dei messaggi politici e umanitari, come dimostrano le numerose volte che è stata spenta in omaggio alle vittime di incidenti o attacchi terroristici.