Le battaglia delle tigri di Kanchanaburi
Il Tempio delle Tigri di Kanchanaburi è una delle più celebri attrazioni turistiche della Thailandia ma anche oggetto di controversie e polemiche per i presunti abusi sugli animali. Alcune settimane fa avevamo dato conto dei primi risultati un'inchiesta avviata dall'amministrazione dei parchi nazionali sul trattamento delle tigri.
La contesa tra i monaci buddisti che gestiscono da anni il Tempio delle Tigri e le autorità statali è giunta a un momento chiave: Il Tempio deve consegnare entro oggi le sue 147 tigri all'amministrazione dei Parchi Nazionali.
Il governo thailandese sostiene di essere l'unico legittimato a prendersi cura degli animali e ha minacciato di intervenire per il sequestro coatto delle tigri in caso di mancata collaborazione da parte del Tempio.
Questa confisca arriva dopo le denunce sui maltrattamenti anche se i risultati completi dell'inchiesta non sono stati ancora resi pubblici. In passato altri tentativi di trasferire le tigri erano falliti a causa delle proteste di chi difende il Tempio.
In queste immagini vediamo le guardie forestali operare la lettura dei chip impiantati negli animali. Le autorità vogliono verificare il numero e lo stato delle tigri. Nelle scorse settimane era stata inoltre denunciata la scomparsa di tre esemplari.